Attualità

Cosa sapere prima di scegliere un robot da piscina

Chi possiede una piscina in giardino sa bene che la sua manutenzione è importante. Esistono molti modi per pulire la piscina, ma il robot è sicuramente lo strumento più diffuso e più usato.

Redazione Infocilento

31 Marzo 2021

È comodo da utilizzare, lo trovi facilmente in commercio e a prezzi anche contenuti.

Quello che però ti consigliamo di fare è conoscere i vari elementi di cui si compone un robot, questo per non sbagliare la scelta una volta che hai deciso di acquistarlo.

Di seguito ti riportiamo tutte le informazioni da conoscere sui robot per pulire la piscina in totale autonomia  e sulle caratteristiche da prendere in considerazione per acquistare quelli più adatti alla tua vasca e alle tue necessità.

Zone di pulizia e tipologie di robot

In base al punto della piscina che vuoi pulire dovrai scegliere un modello diverso di robot.

Più precisamente esistono da un lato modelli economici che magari appaiono più adatti a pulire solo le pareti o solo il fondo della vasca.

Dall’altro invece ci sono modelli più tecnologicamente avanzati e completi, in grado di pulire nel complesso tutta la piscina, svolgendo molteplici funzioni nello stesso momento.

E infatti, a proposito di funzioni, esistono robot con una sola funzione, robot bifunzionali, robot polifunzionali, e così via.

In base alle tue esigenze, potrai scegliere quello che meglio si adatta al tipo di utilizzo che intendi farne.

Velocità di pulizia

Il robot da piscina è molto vantaggioso perché una volta azionato non richiede che tu sia lì a controllare i suoi movimenti e il suo funzionamento.

Una volta che avrai collegato alla presa l’elettrodomestico, non devi fare altro che scegliere la velocità a cui vuoi che le spazzole girino.

E infatti, tra le varie opzioni di pulizia, i robottini da piscina ti permetteno anche di scegliere il livello di velocità con cui pulire tutta la vasca.

Tipo di filtraggio

Devi pensare al robot da piscina come fosse una comune aspirapolvere. Sotto ci sono dei filtri che attirano all’interno del serbatoio tutto lo sporco presente nella vasca.

Grazie ai filtri si evita che lo sporco ritorni indietro e venga di nuovo scaricato in acqua.

Affinché il robot lavori meglio e il filtraggio resti sempre funzionante, i vari filtri vanno puliti di continuo, e se necessario vanno anche sostituiti.

Ricorda che esistono ben due tipi di filtri:

  • contenitore filtro o cartuccia rigida. Si mantiene molto più pulitoin quanto si igienizza anche solo con  un getto d’acqua, senza dover toccare direttamente lo sporco con le mani;
  • sacco filtro. Sono quei filtri che sipossono lavare e riutilizzare più volte ma, pur filtrando bene, si deve necessariamente entrare a contatto con lo sporco con le mani.

Tenendo conto dell’importanza del filtraggio e dello scopo per cui esistono, ti suggeriamo di acquistare un modello di robot che monti filtri facili da rimuovere, da pulire ed eventualmente da sostituire.

Sarebbe opportuno preferire poi un robot che monti i filtri nella parte superiore, in modo da non dover rovesciare il robot per estrarli.

Spazzole

Per il discorso spazzole, ricorda ne esistono due tipologie:

  • spazzole PVA, dette anche Kanebo. Sebbene possano sembrare spazzole particolari, in realtà sono oggettive e universali, si consigliano per pulire sia rivestimenti scivolosi, che piastrelle, mosaico vetroso, vetroresina ma anche sul classico rivestimento in PVC;
  • spazzole a lamelle in pvc, consigliate per effettuare pulizia su rivestimenti in liner pvc, membrana armata, cemento, vernice, caucciù e altro ancora.

Ci sono poi anche spazzole combinate, con lamelle in pvc e anelli in materiale Kanebo (PVA). Queste spazzole rendono più agevole l’arrampicata del robot in caso di superfici difficili.

Dimensioni e Peso

A seconda dell’uso che intendi fare valuta anche la grandezza e il peso del robot.

Se vuoi un dispositivo a doppio motore, che pulisce più a fondo, tieni tuttavia conto che il suo peso può anche superare i 20 kg.

Inoltre il peso eccessivo potrebbe renderlo difficile da manovrare.

Il peso cammina parallelo con le dimensioni: se infatti vuoi un modello compatto e maneggevole, avrai al contempo leggerezza e dimensioni contenute.

Il telecomando

In base al modello che scegli, il robot potrebbe essere dotato di un telecomando, che ti renda in grado di guidare il dispositivo all’interno della vasca e pulire dove più ti interessa.

Ovviamente si tratta di una funzionalità extra, ma che ti consente di raggiungere anche dei punti difficili da pulire all’interno della vasca. Il telecomando rende ancora più comodo l’utilizzo del robot.

Modelli più avanzati inoltre, potrebbero anche avere la funzionalità del controllo da remoto.

Installando sul proprio smartphone un’applicazione,  potrai gestire il funzionamento del dispositivo in modo semplice e comodo. Avrai tutto a portata di mano, e a distanza sarai capace di usare il robot da piscina per pulizie dell’ultimo minuto.

Per di più, attraverso l’applicazione avrai modo anche di effettuare delle operazioni ulteriori come accensione e spegnimento del robot, controllo dei movimenti, visualizzazione di eventuali notifiche qualora dovessero esserci del malfunzionamenti.

Conclusioni

Le cose da sapere sulla scelta di un robot pulitore sono davvero minime ma essenziali per un acquisto come si deve.

In commercio troverai moltissimi modelli, ognuno con diverse funzionalità, ma capaci di soddisfare le tue specifiche esigenze, qualunque esse siano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home