Attualità

Pasqua: si ai viaggi all’estero, no nel Cilento

Con tampone negativo è possibile fare vacanze all'estero ma non in Italia. Provvedimento contestato dagli operatori del settore turistico

Gennaro Maiorano

30 Marzo 2021

“Gli alberghi e tutto il sistema dell’ospitalità italiana sono fermi da mesi a causa del divieto di spostarsi da una regione all’altra, non comprendiamo come sia possibile autorizzare viaggi all’estero“. Così Bernabò Bocca, presidente di FederAlberghi, commenta la notizia relativa alla possibilità di viaggiare all’estero per Pasqua ma non in Italia. Una situazione che determina non pochi problemi per un comparto che già sta subendo più degli altri l’effetto della pandemia.

Basti pensare che la Pasqua nel Cilento apriva la stagione turistica; la zona rossa e le restrizioni relative agli spostamenti non faranno altro che peggiorare la situazione. Oltre al danno, poi, c’è la beffa del via libera ai viaggi all’estero: “Sono prive di logica e assai dannose le attuali disposizioni che consentano ad un turista di recarsi alle Canarie per Pasqua, purché in possesso di un tampone negativo all’andata e al ritorno, ma non permettono di venire in Costiera Amalfitana o nel Cilento” incalza Giuseppe Gagliano, Presidente Federalberghi Salerno.

“La possibilità di andare in vacanza all’estero durante la Pasqua non solo arreca un danno enorme al comparto del turismo interno, ma alimenta il rischio di contagi nel nostro paese”. Questo invece il pensiero del Codacons, che chiede oggi misure restrittive per chi nei prossimi giorni uscirà dall’Italia per trascorrere le festività all’estero.

“E’ necessario imporre la quarantena obbligatoria di 14 giorni per tutti coloro che rientreranno in Italia dall’estero, indipendentemente dal paese in cui ci si è recati – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Oggi le disposizioni del Governo prevedono l’autoisolamento fiduciario solo per chi rientra da una lista ristretta di paesi, mentre per tutti gli altri è sufficiente sottoporsi a test molecolare o antigenico 48 ore prima dell’ingresso in Italia. Una misura che, considerate le partenze all’estero per il periodo di Pasqua, non appare sufficiente e rischia di incrementare i contagi, oltre a rappresentare un danno per il comparto del turismo interno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home