Alburni

Ecco CiShoppo: le attività di Sant’Angelo a Fasanella on line

CiShoppo permetterà ai negozi di svolgere il proprio lavoro in sicurezza e di aumentare le potenzialità del proprio business

Katiuscia Stio

30 Marzo 2021

Telefono cellulare

SANT’ANGELO A FASANELLA. Nel comune alburnino arriva CiShoppo, piattaforma di e-commerce che permetterà agli esercizi commerciali di svolgere il proprio lavoro in sicurezza e di aumentare le potenzialità del proprio business. L’iniziativa assume in questa fase di emergenza sanitaria una importanza ancora maggiore.

CiShoppo: ecco come funziona

Le attività di Sant’Angelo a Fasanella hanno potuto presentare la loro adesione al marketplace del comune fino a ieri. L’app CiShoppo è stata ideata come un vero e proprio centro commerciale on line dove tutti i commercianti possono vendere concentrandosi sul proprio prodotto, scegliendo ogni giorno cosa proporre e a quali prezzi.

I vantaggi per le attività

Ciascun esercizio commerciale avrà la possibilità di effettuare la vendita dei propri prodotti, con consegna a domicilio, o ritiro programmato presso il punto vendita, risparmiando tempo e spostamenti e aumentando notevolmente un bacino dei potenziali clienti.

Cishoppo, insomma, è una vera e propria vetrina per l’attività che potrà mettere in mostra i propri prodotti o, nel caso di attività di somministrazione di alimenti e bevande, proporre i propri menu.

L’utilizzo per gli utenti

Il consumatore, invece, avrà l’opportunità di sostenere l’economia locale acquistando da casa tramite smartphone. I prodotti potranno essere consegnati a domicilio o ritirati in un orario prestabilito. Si potranno anche prenotare appuntamenti, visite, tavoli, ecc…

Infine ciascun utente, qualora lo voglia, potrà selezionare dei prodotti da destinare ai cittadino in difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home