Attualità

Estate 2021: “si parta con la programmazione”. Appello dal Cilento

Chiesta una pianificazione dell'estate nei singoli comuni, ma anche linee guida a livello nazionale e regionale per gli imprenditori del settore

Elena Matarazzo

27 Marzo 2021

MONTECORICE. Mancano ancora alcuni mesi all’avvio della stagione estiva, ma c’è chi già lavora per programmarla. E’ il caso di Ascea che nelle scorse settimane ha varato un piano spiagge. Ma sembra si tratti di un caso più unico che raro perché in molti altri centri si è ancora fermi al palo e non manca chi chiede una programmazione repentina.

Accade a Montecorice dove il consigliere comunale di minoranza, Rosario Meola, solleva il caso per il quale aveva già chiesto la convocazione di un consiglio comunale.

“Siamo quasi ad Aprile e ancora non vedo ombra di un Consiglio Comunale, l’estate sembra non arrivi a Montecorice infatti ci ritroviamo (da anni ormai) a Giugno inoltrato senza sapere che fare, ricorderete le pale meccaniche ad Agosto sulla spiaggia e le concessioni rilasciate oltre la metà di Giugno”, evidenzia l’esponente dell’opposizione.

“Credo sia un dovere, sopratutto in questo triste periodo, che l’amministrazione pensi alla ripartenza, alle attività commerciali, al turismo, all’economia del territorio programmando in tempo, già da settembre, la prossima estate – aggiunge – Non accetto questo comportamento poco rispettoso di chi ha investito e continua ad investire nel nostro amato territorio. Così non va bene”, conclude Meola.

Ma la richiesta di certezze in vista dell’estate non interessa solo i singoli comuni e la mera manutenzione del litorale. In periodi di emergenza covid anche gli imprenditori del settore turistico e balneare chiedono di sapere come comportarsi e quali protocolli adottare vista l’emergenza covid ancora imperante.

Ad affrontare la questione è Raffaele Esposito, cilentano a capo di Confesercenti provinciale.

“Le ultime indiscrezioni parlano di una nuova stretta almeno per il primo maggio e questo sarebbe davvero drammatico per migliaia di esercizi commerciali e piccole imprese ma sarebbe ancora peggio se, con il conforto dei numeri sanitari sperando in una campagna vaccinale maggiormente efficace, le imprese e gli imprenditori non avessero un decalogo chiaro efficace e facilmente applicabile per riaprire in tempi rapidi le proprie attività”, osserva Esposito. Non solo: la richiesta è anche quella “dello stop agli eccessi di burocrazia. Siamo ostaggi dei mille provvedimenti amministrativi a tutti i livelli”, dice il presidente provinciale di Confesercenti.

“Se c’è stato un insegnamento da trarre, o che avremmo dovuto trarre – conclude – è stato sicuramente quello di dover dimostrare a tutti i livelli decisionali di essere vicini e solidali alle migliaia di operatori economici commerciali e turistici, specie a conduzione familiare veri motori delle nostre comunità, che in molti casi però stanno ancora aspettando un segno tangibile e concreto delle tante promesse annunciate per non chiudere la propria attività definitivamente”,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home