Cilento

Un anno fa l’addio ad Alfonso Migliorino: prima vittima del covid in Cilento

Alfonso Migliorino è stata la prima vittima del covid nel Cilento. Morì a 53 anni durante il ricovero in ospedale a Vallo della Lucania

Carmela Di Marco

26 Marzo 2021

Alfonso Migliorino

AGROPOLI. Aveva 53 anni Alfonso Migliorino, una vita dedicata alla famiglia, al lavoro, al volontariato, stroncata dal covid 19. Era il 26 marzo 2020 quando Agropoli e il Cilento registravano la prima vittima del virus che ormai da oltre un anno affligge l’intero globo.

Alfonso Migliorino, ferroviere, aveva accusato problemi respiratori; il tampone confermò la positività al covid. Il ricovero in ospedale, le cure, la terapia con il farmaco Tocilizumb, sperimentato per trattamento di tale patologia al Cotugno. Nonostante tutto, però, il cuore del 53enne agropolese cessò di battere la mattina di quel 26 marzo.

Membro della Croce Rossa, attivo nel sociale, Alfonso Migliorino era benvoluto da tutti. La sua morte lasciò un senso di grande dolore e sconforto in una città che purtroppo dovrà registrare altre vittime durante questa emergenza sanitaria.

“Fu un dolore immenso, in Città fu la prima vittima di questa terribile pandemia che ci sta privando di tante, troppe cose. E purtroppo anche delle persone care come Alfonso, l’amico di tutti, ferroviere ma tanto impegnato nell’associazionismo e nel volontariato. Il suo ricordo resta impresso nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Un pensiero a lui e un forte abbraccio ai familiari”, questo il commento del sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home