Attualità

Piaggine e Felitto Comuni “Amici delle api”, nel ricordo di Peppe Tarallo

I due comuni si impegnano a sostenere lo sviluppo delle attività apistiche e diventano Amici delle Api, con una dedica speciale

Katiuscia Stio

26 Marzo 2021

Apicoltura

Due nuovi comuni saranno “Amici delle api”. Si tratta di Piaggine e Felitto.
I due enti cilentani, infatti, hanno aderito alla Campagna CooBeeration, nata per sensibilizzare riguardo la percezione comune delle attività di apicoltura da intendersi come “Bene Comune Globale” aldilà di una semplice idea legata al reddito.

Con questa adesione i comuni si impegnano a sostenere lo sviluppo di questo tipo di attività tesa anche all’ inclusione e all’incrementazione nel verde pubblico delle specie vegetali gradite alle api, riducendo l’uso di erbicidi.

Ma non solo: infatti i primi che dovranno essere sensibilizzati da questo punto di vista saranno gli studenti nelle scuole. I centri, inoltre, sono tenuti anche a promuovere e sostenere la discussione sul tema dell’agricoltura tramite iniziative ed eventi.

Piaggine ha detto “si” all’iniziativa proprio mentre sopraggiungeva la notizia della morte di Peppe Tarallo, già presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, strenuo difensore dell’ambiente. Ecco perché il sindaco Guglielmo Vairo ha deciso di dedicare a lui questa scelta dell’amministrazione.

“Non ho mai avuto la possibilità di approfondire la conoscenza con il prof. Giuseppe Tarallo, ma abbiamo ritenuto doveroso dedicargli la prima iniziativa di carattere ambientale che l’Amministrazione comunale ha avuto l’opportunità di intraprendere dopo la sua dipartita”, ha spiegato il primo cittadino.

Lo scorso anno, nel mese di luglio, diede adesione anche Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home