Attualità

“M’illumino di meno”: anche Sanza aderisce

Dalle 19 alle 21 luci spente!

Comunicato Stampa

25 Marzo 2021

Per il quarto anno consecutivo il Comune di Sanza aderisce all’iniziativa nazionale M’illumino di meno, giunta alla 17esima edizione, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Rai Radio2 e che si celebra il 26 marzo.
Un modo questo per ben educare all’utilizzo consapevole dell’energia e dell’acqua, piccoli gesti che diventano molto importanti, innescando una catena di virtuosità che sui grandi numeri ci consentono grandi risparmi e consapevolezza importante. Un’attenzione ce dovremmo tenere 365 giorni all’anno.

Domani, venerdì 26 marzo, dalle 19 alle 21 luci spente, questo l’invito dell’amministrazione comunale, luci spente, quelle superflue, inutili, quelle che arrecano solo uno spreco che possono essere tranquillamente spente. Piccoli gesti che cambiano il mondo.

Occorre ricordare, ad esempio, che una lampadina moderna a LED consuma attorno ai 10 W per un rendimento luminoso pari a circa 1000 Lumen e dunque equiparabile ad una vecchia lampada a incandescenza da 100 W. Le lampade ad incandescenza dovrebbero essere spente ogni volta che non sono necessarie. Se la potenza fosse di 40 watt e la lampadina rimanesse accesa per un’ora, si consumano 0,04 kWh. Il costo unitario per l’energia elettrica è di circa 0,10 euro per kWh. Il risparmio economico sarebbe di circa 0,004 euro. Il risparmio energetico ed economico aumenterà all’aumentare della potenza della lampadina.

Un piccolo esempio che dimostra come possiamo risparmiare. L’edizione 2021 di M’illumino di meno è dedicata al «Salto di Specie», l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. Domani dunque possiamo tutti dare ulteriore forza a questo cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home