Attualità

Capaccio Paestum, nasce il Festival della Letteratura

Il progetto nasce dall’azione di quattro Comuni, con Capaccio Paestum capofila, e consisterà in tre giorni di appuntamenti dislocati in sedi storiche, paesaggistiche e culturali delle città coinvolte. L’appuntamento è per il 2022.

Comunicato Stampa

25 Marzo 2021

Franco Alfieri

Nasce il Cilento Festival Letteratura. La giunta comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha approvato oggi il progetto di quello che sarà un festival di letteratura per ragazzi, la cui prima edizione è prevista per la primavera del 2022. Un’iniziativa che nasce dall’azione in rete di quattro Comuni già titolari della qualifica Città che Legge 2020/2021: Capaccio Paestum (Comune capofila), Agropoli, San Giovanni a Piro e Castelnuovo Cilento. Il festival si avvarrà, tra le altre, della collaborazione del Premio Strega ragazzi e ragazze, del Giffoni Film Festival, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Cilento Festival Letteratura, organizzato su tre giorni di appuntamenti, sarà dislocato nelle sedi storiche, paesaggistiche e culturali dei Comuni coinvolti, come palazzi storici, piazze, biblioteche, parchi, auditorium, lungomare. Il progetto prevede l’allestimento di stand espositivi, la realizzazione di laboratori di lettura e scrittura creativa strutturati in modo da garantire il pieno coinvolgimento degli utenti con disabilità come BES o DSA e utenti stranieri. Sono previsti anche incontri con autori ed editori nonché un evento con la presenza dei vincitori del Premio Strega giovani e del Premio Strega ragazzi e ragazze. Grazie alle associazioni del territorio e agli istituti scolastici aderenti al progetto verrà inoltre coinvolta un’ampia parte della comunità di riferimento e verrà realizzata una sezione legata alla letteratura per ragazzi locale, nonché una serie di eventi aggiuntivi come visite guidate, laboratori ludici, spettacoli per ragazzi, concerti.

Più di 50 i partner coinvolti. Si tratta di realtà che si occupano da anni di valorizzazione culturale in ogni sua forma. Oltre ai Comuni promotori, fanno parte della rete: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; la Fondazione Bellonci (con il Premio Strega Giovani e il Premio Strega ragazzi e ragazze); la direzione del Giffoni Film Festival; la scuola di Fundraising di Roma; l’AIB Campania (Associazione Italiana Biblioteche). A questi si aggiungono istituti scolastici, associazioni culturali e librerie del territorio, nonché gli editori Mazzanti Libri, Paesaggi di parole, Do.it Human, D’Amico editore, Licosia.

«L’obiettivo del Cilento Festival Letteratura, che deve diventare un appuntamento fisso del territorio, è quello di contribuire concretamente alla valorizzazione della cultura, a iniziare da quella legata alla lettura – spiega il sindaco Alfieri – Abbiamo pensato ai ragazzi per dare loro un messaggio chiaro: leggere è importante perché sapere è il vero potere».

«Il programma che l’amministrazione comunale di Capaccio Paestum sta portando avanti sulla cultura, dal progetto Biblioteche digitali al rilancio della Biblioteca Erica, è molto ampio – dichiara Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla cultura – Vogliamo creare sempre maggiori occasioni di fruizione culturale perché sono fondamentali per la crescita personale di ognuno, a iniziare dai giovani. In questo contesto s’inserisce il festival della letteratura per ragazzi che ci prepariamo a lanciare l’anno prossimo. Sarà anche un modo per ripartire nel segno della cultura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home