Attualità

“Una stazione Alta Velocità nel Vallo”: lettera al ministro Carfagna

"È il momento di agire, perché la stazione AV del Vallo di Diano deve essere prevista, progettata e realizzata"

Filippo Di Pasquale

24 Marzo 2021

Alta Velocità

Una lettera al Ministro per il Sud, Mara Carfagna, per rivendicare una stazione alta velocità nel Vallo di Diano, interconnessa con la Sicignano – Lagonegro. L’iniziativa è del comitato che si batte per la riapertura della tratta ferroviaria.

“Nel preliminare progettuale non è stata prevista una stazione nel Vallo di Diano sulla linea AV/AC Salerno-Praja, tantomeno interconnessa con la linea Sicignano-Lagonegro, che nello status di temporaneamente sospesa dal 1987, riaperta al traffico commerciale permetterebbe anche ai treni regionali di circolare sulla nuova linea, così come già avviene su altre linee AV/AC. Senza questi interventi infrastrutturali, l’Alta Velocità non apporterebbe alcun beneficio al Vallo di Diano e al Lagonegrese, all’Alta Val d’Agri e alla Valle del Melandro, in Basilicata. Una stazione interconnessa è prevista, secondo progetto, solo a Baronissi, con la linea Salerno-Mercato S. Severino”, evidenziano dal Comitato.

Di qui l’appello: “Auspichiamo che Lei faccia propria la nostra proposta e che la sostenga in tutte le sedi opportune, interfacciandosi con le regioni Campania e Basilicata, con le province di Salerno e Potenza e con tutti i comuni del vasto territorio interessato al progetto. A Lei chiediamo di ascoltare la nostra volontà, che è anche quella di tutta la società civile, società che ha voglia di riscatto e che ora più che mai è unita per raggiungere questo obiettivo che contribuirebbe a risollevare le sorti quasi scontate di abbandono delle aree interne. Nel tempo sono state varie le interrogazioni parlamentari proposte sulla riattivazione della ferrovia Sicignano –Lagonegro, per ultima quella di gennaio 2021 dell’On. Ferraioli, e sono state varie le delibere approvate da comunità montane e comuni che si sono espresse a favore del grande progetto ferroviario, mettendo anche da parte logiche campanilistiche, come dimostrato ad esempio dal Comune di
Sicignano degli Alburni, che anziché proporre una fermata dei Treni Alta Velocità nel proprio territorio, chiede la riapertura al traffico commerciale della linea Sicignano- Lagonegro per avere dei collegamenti , su ferro, in coincidenza con i Treni Alta Velocità e Regionali Veloci che fermerebbero alla stazione, da costruire nel Vallo di Diano, sulla linea AV/AC , interconnessa alla linea Sicignano-Lagonegro”.

Il fatto che, contemporaneamente è prevista anche la velocizzazione della linea Potenza- Battipaglia, con l’ipotesi di una nuova linea veloce diretta, da Tito che s’innesterebbe sulla nuova linea AV/AC Battipaglia-Praja all’altezza di Auletta, consentirebbe di avere dei treni Regionali che dal Lagonegrese e dal Vallo di Diano raggiungerebbero, rapidamente, Potenza e di là anche Matera, Città dei Sassi e Patrimonio UNESCO come la Certosa di Padula, visto che nel medesimo progetto è previsto il completamento della costruzione della linea ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella”, aggiungono dal Comitato.

“È il momento di agire, perché la stazione AV del Vallo di Diano, interconnessa con la linea Sicignano-Lagonegro, deve essere prevista, progettata e realizzata ora o mai più prima della definizione del tracciato nel Vallo di Diano”, conclude la missiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home