Alburni

“Il Parco non può essere un limite”: Polla, Sant’Arsenio e Petina chiedono interventi

Chieste modifiche al Piano Parco per risolvere alcune problematiche arrecano danni all'Ente pubblico, ai privati e alle aziende

Katiuscia Stio

23 Marzo 2021

POLLA. Un documento condiviso per chiedere una revisione del Piano Parco o comunque iniziative tese a risolvere alcune problematiche che vivono i centri contigui. La proposta è stata avanzata in consiglio comunale dal gruppo di minoranza Polla Unica ed è stata accolta anche dagli altri gruppi politici con l’obiettivo di tutelare i privati e superare alcuni limiti che il Parco determina per lo sviluppo del territorio.

In particolare le criticità sono relative all’ambito boschivo: “Da troppi anni – si legge nel documento proposto dal gruppo “Polla Unica” – i tre comuni di Polla, Sant’Arsenio e Petina, hanno dovuto rinunciare ad effettuare utilizzazioni boschive, senza alcun indennizzo da parte del Parco, ancorché questo istituto fosse contemplato dalla legge istitutiva dei parchi, e questo ha avuto non poche ripercussioni sulle entrate di bilancio dei singoli Enti e, di riflesso, sull’attività di programmazione ed attuazione di interventi sul territorio”.

“Per troppi anni – prosegue la nota – i cittadini hanno dovuto rinunciare al taglio dei propri boschi senza alcun indennizzo. Per tanti anni l’attuale zonizzazione del Parco si è rivelata particolarmente preclusiva degli interessi delle nostre comunità”.

Una situazione che ha generato danni all’ente pubblico e ai privati così come alle ditte boschive locali. “In pratica – prosegue la nota – è sotto gli occhi di tutti che l’attuale zonizzazione del Parco arrechi non poco pregiudizio all’economia locale”.

Da ciò nasce la constatazione che “Risolvere tale annoso problema è un dovere per le amministrazioni comunali interessate sia per liberare quelle aree demaniali che non presentano oggettivi presupposti per rimanere in zona A o in Zona B e sia per dare risposto ai cittadini”.

La richiesta è chiara: bisogna insistere proponendo una variante ad hoc del piano Parco per i Comuni più penalizzati qualora “la strada dell’aggiornamento del Piano Parco si riveli troppo impervia e troppo lunga”. Contestualmente si chiede anche di affrontare la questione dei mancati indennizzi.

“Ci vuole equilibrio tra le zone – conclude il documento della minoranza condiviso dalle varie forze politiche pollesi – non possono essere territori in cui il Parco rappresenta in concreto un valore aggiunto e territorio come culli dei tre comuni, che avendo le mani legati anziché ricevere vantaggi dalla presenza del Parco sono costretti a subire impostazioni vincolistiche”

Già nel 2018 il Comune di Petina avanzò la richiesta di modificare il Piano Parco che arrecava non pochi problemi alla comunità e all’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home