Cilento

Pd Agropoli: “basta rivendicazioni del potere fini a sé stesse”

Il partito difende la squadra di governo ed apre a nuove alleanze

Redazione Infocilento

22 Marzo 2021

“In merito alle iniziative che hanno caratterizzato la politica locale negli ultimi giorni, appare necessario evidenziare e chiarire la posizione del nostro Partito.
Il Partito Democratico rivendica con orgoglio il ruolo determinante e decisivo nella vita gestionale e politica della comunità agropolese, avendo assicurato stabilità e concretezza amministrativa sin dal 2007.
A poco più di un anno dalle prossime consultazioni amministrative, rilancia l’azione di governo locale con una forte proposta che veda negli obiettivi e nelle nuove esigenze, legate alla fragilità socio-economica dettata dalla pandemia, ogni sforzo utile per superare questo drammatico momento storico e, nel contempo, adottare strategie politiche di sviluppo tese a cogliere le nuove opportunità legate al RECOVERY FUND”. Inizia così la nota con cui il PD commenta la situazione politica cittadina e le recenti richieste del gruppo misto (formato dai consiglieri Verrone, Coppola e Di Nardo) di ottenere un assessorato a discapito proprio dei Dem.

Il partito fissa così la linea da seguire: “si dovrà lavorare nel segno di una forte coesione dell’attuale maggioranza ed in prospettiva anche di una futura ampia coalizione di centro-sinistra, nel rispetto del quadro politico Regionale e Nazionale, con la guida del sindaco Adamo Coppola”.
Apertura, quindi, al Movimento 5 Stelle, oggi rappresentato in consiglio da Mario Pesca e probabilmente anche ad Italia Viva che ha quale riferimento sul territorio Elvira Serra, già vicesindaco dell’amministrazione Coppola.

“In questo scorcio di consiliatura, può trovarsi la pre-condizione di una futura alleanza per le prossime elezioni del 2022”, fanno sapere dal PD.

E concludono: “Il Partito Democratico respinge ogni logica, ormai superata e dannosa, di rivendicazioni tese all’occupazione di Potere fine a sé stesso, vuoto, sterile e senza alcuna proposta. Vecchie logiche ormai obsolete, specchio di quella politica inconcludente e personalistica archiviata nel 2007.
La politica è soluzione dei problemi, non trama e congiura, la politica è lealtà e non imboscata, la politica è chiarezza  e non intrigo.
La politica è speranza per il futuro e non qualche manuale ormai impolverato che qualcuno vuole riportare alla luce.
Il Partito Democratico, facendo anche auto-critica, è pronto a ripartire e ad immaginare, in un contesto di politica territoriale, un futuro fatto di sviluppo e prosperità per la nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home