Attualità

Vaccini: dai pazienti il ringraziamento ai sanitari del San Luca di Vallo

Dal maestro d'ascia Lucio Isabella ha voluto ringraziare e omaggiare i sanitari dell'ospedale

Redazione Infocilento

21 Marzo 2021

“Vorrei ringraziare l’intero staff Medico per il vaccino, per come esplica la vaccinazione con maestria e gentilezza. Voglio omaggiarli con alcuni romanzi e libri di vario genere e con alcune cartoline dei miei quadri sulla civiltà contadina e marinara del Cilento . Ringrazio con stima”.

È il bel messaggio lasciato questa mattina al Centro Vaccinale dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania dallo scrittore e pittore Lucio Isabella originario di Castellabate.
Il Maestro d’Ascia ha voluto omaggiare lo staff medico ed infermieristico con alunne sue pubblicazioni.

È solo uno dei tanti messaggi di ringraziamento che sin dall’inizio della campagna vaccinale è arrivato all’attenzione dei sanitaria del San Luca, impegnati da tre mesi nella somministrazione dei vaccini. Allo scrittore Isabella vanno naturalmente i ringraziamenti da parte  di tutto lo staff medico e paramedico per le parole gentili avute nei loro confronti  e per le pubblicazioni con cui lo scrittore ha voluto omaggiarli.

Questo non è l’unico messaggio in favore degli operatori sanitari. “Desidero esprimere il mio personale apprezzamento al personale sanitario e para-sanitario Dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania nonché ai Volontari della locale sezione della Protezione Civile , per l’impeccabile organizzazione logistica e di assistenza agli anziani over 80, da me personalmente verificati stamattina. Perché quando siamo bravi (il “siamo” vale come “collettività”) dobbiamo imparare a dirlo e a darne atto e testimonianza. Bravi!”. Questo uno dei tanti messaggi pubblicati sui social.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home