Global

L’Unisa celebra la Giornata dell’Acqua

Ecco il programma delle iniziative

Comunicato Stampa

21 Marzo 2021

Università di Salerno

ll 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico

Considerata l’importanza sempre crescente che la sostenibilità ambientale e tutte le tematiche ad essa strettamente connesse, come il rispetto della risorsa acqua, hanno ormai assunto all’interno dei percorsi formativi e dei contesti professionali, l’Università di Salerno, con il suo Centro di Orientamento (CAOT), ha scelto di celebrare la Giornata dell’Acqua con un evento dedicato.

H2Oltre è il titolo del webinar che lunedì 22 marzodalle ore 15.30 alle 17.00, coinvolgerà l’Ateneo e le scuole del territorio.

L’obiettivo di H2Oltre è quello di testimoniare la centralità dello Sviluppo Sostenibile e delle competenze legate alla gestione dello stesso in tutti gli ambienti di vita e di lavoro, per sensibilizzare le future generazioni di studenti universitari sull’importanza di contemplare queste tematiche in qualsiasi percorso di studio vorranno intraprendere.

Con la partecipazione dei Delegati all’Orientamento dei 17 Dipartimenti dell’Ateneosaranno illustrati i corsi di studio dell’offerta formativa dell’Università di Salerno, con particolare riferimento all’attenzione riservata, nell’ambito di ciascun percorso, alle diverse dimensioni in cui si articola la tematica della Sostenibilità (educazione, ambiente, risorse idriche, rifiuti, corporate social responsaibility).L’OSPITE TESTIMONIAL

Ad accompagnare la riflessione sull’importanza dell’Acqua “risorsa vitale” sarà Donatella Bianchi, giornalista, scrittrice e conduttrice di Linea Blu Rai e Presidente del WWF Italia e del Parco nazionale delle Cinque Terre. Con lei, gli studenti potranno approfondire le tematiche relative al rispetto e al corretto utilizzo delle risorse idriche ed, in generale, all’importanza di azioni mirate e sinergiche per la difesa dell’ambiente.

LE TESTIMONIANZE DEGLI ALUMNI UNISA

A seguire l’evento ospiterà anche i racconti dei neolaureati e degli alumni dell’Ateneo che, sulla base dell’esperienza lavorativa intrapresa, spiegheranno quanto le competenze in tema di educazione alla Sostenibilità siano diventate “Key-skills” nell’ambito di ciascuna professione svolta e quanto gli enti e le aziende siano ormai sempre più impegnati nella ricerca di attività volte alla responsabilità sociale d’impresa e all’attenzione all’Ambiente.

Nel corso del webinar gli studenti delle scuole collegate potranno interagire con i docenti dell’Ateneo per rivolgere domande e considerazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home