Attualità

DL Sostegni, Confesercenti Salerno: “sono ristori placebo”

"Invitiamo il Governo a correggere immediatamente il tiro"

Comunicato Stampa

20 Marzo 2021

“Ci si aspettava una marcia diversa per i sostegni, veloce, corposa specie per le piccole imprese a carattere familiare ma questo, nonostante lo sforzo profuso, non è avvenuto”. È questa la prima amara considerazione, sulla scia di quanto dichiarato a livello nazionale dalla Confederazione, del presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, rispetto alle risorse destinate dalle bozze del “Dl Sostegni”.

“Eppure l’aspettativa era alta, altissima – prosegue il numero uno dell’ associazione tra le più rappresentative del salernitano – abbiamo raccontato la tristezza e la drammaticità di intere categorie alle quali adesso, con tutta probabilità, andranno soltanto pochi spiccioli. Questi ennesimi mancati sostegni determineranno la chiusura definitiva di tutte quelle piccole imprese che si attendevano una mano concreta che a questo punto possiamo dire non essere arrivata nella misura attesa”.

Un appello: “Invitiamo il Governo a correggere immediatamente il tiro, ci si aspettavano delle risorse poderose, rapide e concrete così ad oggi non è”.
“Siamo stati impegnati attivamente e con grande senso di responsabilità verso le istituzioni, a riportare loro le continue e crescenti criticità nel tessuto economico e sociale cittadino e delle periferie delle nostre comunità, a non fomentare la protesta violenta delle piazze, a non cavalcare l’onda del disagio di strada dove spesso non vi erano soltanto “poveri” imprenditori, ma da domani in poi, pur continuando a lavorare in tal senso, non saremo più sicuri di poter riuscire a trattenere in maniera silenziosa e dignitosa questa possibile ed ulteriore ondata di disagio e di sfiducia – prosegue Esposito – Certo che i dati macro economici oltre che i report drammatici di tutte le associazioni datoriali e quelli delle istituzioni di elaborazione dei dati statistici, pubblicati proprio recentemente, avevano disegnato e continuano a disegnare uno scenario dai tratti “post bellici” ma le misure proposte continuano ad essere insufficienti. Saranno dunque ristorati meno del 7٪ delle perdite complessive del fatturato 2020.
Allargando la platea dei beneficiari, inserendo giustamente le imprese nate nel 2019 e nel 2020 , è ancora più visibile la scarsità delle risorse destinate, e dopo un anno di crisi diventa praticamente inutile il “sostegno” garantito.
Anche la tempistica è disarmante le “risorse” non arriveranno prima di Aprile 2021 e ci saranno zero ristori per il primo trimestre 2021.
Una attività che fatturava 100 mila euro nel 2019 e ne ha persi 80 mila nel 2020 otterrà in tutto 6/7 mila euro di indennizzi e se non avesse ricevuto la prima trance in base ai codici Ateco, oggi per fortuna non più utilizzati, riceverebbe soltanto il 5% delle perdite, ovvero 4 mila euro”.

“Si provveda ad una nuova immediata manovra e si recuperino risorse dai vari “flop” come le lotterie degli scontrini quasi 5 miliardi in due anni, bonus vacanze con 2 miliardi non spesi e dagli altri e troppi bonus come per PC e Tablet, ma si utilizzi anche l’autocertificazione digitale che sembra sia sempre e solo a senso unico quando bisogna attivare le cosiddette banche dati per velocizzare le istruttorie – conclude il presidente di Confesercenti Salerno – Uniche note positive, oltre all’allargamento della platea dei beneficiari, il fondo da 700 milioni per sostegno al turismo montano, un fondo da 200 milioni per il settore del wedding e per gli esercenti delle attività di commercio e della ristorazione nei centri storici ed un piccolo fondo da 100 milioni per l’annullamento di fiere e congressi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home