Attualità

Un’area pubblica ad Agropoli intitolata ad Umberto Domini: la proposta

Dopo la proposta di intitolare uno spazio pubblico a Gianni Agnelli arriva la proposta di Giovanni Basile per ricordare Umberto Domini

Gennaro Maiorano

19 Marzo 2021

AGROPOLI. Uno spazio pubblico per Umberto Domini. La proposta arriva da Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot, in risposta ad un’altra iniziativa lanciata dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Mario Pesca.
Quest’ultimo, in occasione dei cento anni dalla nascita di Gianni Agnelli, aveva lanciato l’idea di assegnare il suo nome ad uno spazio pubblico. Da parte del sindaco Adamo Coppola c’è subito stata apertura mentre tra i cittadini non sono mancate polemiche.

La polemica su una intitolazione a Gianni Agnelli

Sebbene il patron della Fiat fosse stato legato ad Agropoli ed al Cilento dove spesso in estate veniva in vacanza, c’è chi ha criticato la proposta. Non è mancato, inoltre, chi ha evidenziato la necessità di intitolare spazi pubblici della città a persone del posto che hanno contribuito a dar lustro alla loro terra natia e non a personaggi con scarsi legami con il territorio.

Orientata su quest’ultima linea l’ex vicesindaco agropolese Elvira Serra. “Ogni cittadino dovrebbe riconoscersi in uomini e donne che hanno dato valore alla città in cui hanno vissuto e in cui tanti cittadini soprattutto giovani possano trarre esempi – spiega – Avevo proposto un riconoscimento per un grande sindaco come Paolo Serra, cosa mai avvenuta con grande dispiacere di molti”.

E conclude: “Impariamo a riconoscere i nostri piccoli grandi eroi. Di Carducci, Pascoli ce ne sono già tanti”.

La proposta di uno spazio per Umberto Domini

Giovanni Basile, invece, non entra nel merito della proposta di Pesca, ma propone la sua alternativa: intitolare uno spazio pubblico ad Umberto Domini.

“Credo che gli spazi pubblici debbano essere intitolati a chi ha fatto la storia della città”, dice l’avvocato agropolese. Di qui la richiesta di conferire alla struttura polifunzionale dedicata ai caduti sul lavoro in piazza Mons. Merola ad Umberto Domini.

La cosa migliore per la città sarebbe di intitolarla ad Umberto Domini, indiscusso personaggio di spicco della città con trascorsi in politica, esponente della sinistra, elemento di spicco della Cgil. Un personaggio che ha fatto numerose battaglie per i lavoratori. Era tra quegli eroi – ricorda Basile – che occupò i binari evitando la chiusura dell’ospedale”.

Umberto Domini è morto il 18 novembre 2018. Aveva 84 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home