Coronavirus

Rt ancora alto, Campania resta zona rossa

De Luca: faremo di tutto per aprire il prima possibile. Pierro (Lega) sui ristori: "Bisogna invertire la rotta"

Redazione Infocilento

19 Marzo 2021

“Siamo in zona rossa con un indice RT pari all’1,68. Dobbiamo stare attenti perché siamo la regione più a rischio per la maggiore densità abitativa d’Europa. La facilità di trasmissione del contagio è grande e non possiamo scherzare. Faremo di tutto per aprire il prima possibile ma prima garantire la vita”. Lo ha affermato il Governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook settimanale.

“Non possiamo sottovalutare e quello che dobbiamo decidere va deciso. Abbiamo ancora un numero grande di sintomatici e se il 10% di questi necessita di cure ospedaliere, capirete che si può andare in affanno. Stiamo reggendo fino a quando è possibile per non chiudere altri reparti. Nelle terapie intensive siamo al 27% di occupazione, se arriviamo al 30 o 35% saremo costretti a chiudere alcuni reparti”.

Rt ancora alto, la campagna vaccinale prosegue

«Abbiamo vaccinato con la prima dose 633mila concittadini. Già è un dato rilevante per creare una sorta di barriera. Nella sanità abbiamo completato tutto il personale ospedaliero. Per gli over 80 abbiamo dato la prima dose al 70%. Nel mondo della scuola sono stati vaccinati quasi tutti (con AstraZeneca, ndr). Questo è un obiettivo strategico per la Campania. Avremmo anche vaccinato gli over 16 anni per poter riaprire le scuole, ma gli Pfizer al momento servono per gli over 80 e le categorie fragili. Faremo di tutto per aprire quanto prima le scuole, ma lo faremo in sicurezza».

«Dobbiamo completare gli ultra 80enni che vanno vaccinati a domicilio. A questo capitolo d’emergenza dobbiamo rispondere. Poi ci sono i pazienti fragili che possiamo dividere in due sottocategorie. Una prima è quella che riguarda le malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, problemi di diabete, fibrosi cistica, insufficienza renale, malattie autoimmuni, epatiche, cerebrovascolari, malati oncologici, pazienti con sindrome di down, che hanno subito trapianti, obesità grave, immunodeficienza da HIV».

«Per questa sottocategoria contiamo sull’aiuto e la collaborazione dei medici di famiglia ai quali chiediamo di dare una forte mano. Poi c’è un’altra sottocategoria con disabilità grave (fisica, intellettiva, psichica). Questa seconda categoria graverà sulle strutture pubbliche. Dobbiamo avere una corsia preferenziale per i pazienti fragili».

«Anche il Governo si sta orientando a prendere in considerazione le fasce d’età e non la divisione per categorie che ha creato solo il caos. Si riprende dagli ultra settantenni e poi si scende, avendo definito le priorità».

Le critiche delle opposizioni

Intanto il consigliere regionale e segretario provinciale della Lega Salerno Attilio Pierro punta il dito contro la Regione dopo la protesta delle partite Iva di oggi. “I mancati ristori al mondo delle partite Iva, oggi in piazza a Salerno per protestare contro De Luca, sono la fotografia della cruda e drammatica situazione attuale. Le misure messe in campo dal Conte-bis e da palazzo Santa Lucia, come denunciamo da tempo, erano insufficienti allora e inesistenti oggi. Occorre invece invertire la rotta con ristori direttamente sui conti correnti bancari. Come Lega abbiamo richiesto l’eliminazione del criterio legato ai codici ATECO e provvedimenti rivolti all’intera platea dei 2,5 mln di aziende e partite IVA con indennità calcolate sul decremento di fatturato dell’intero 2020 sul 2019. Siamo fiduciosi e crediamo che il nuovo governo, di cui ci onoriamo di far parte, farà la differenza in tale direzione. Meno promesse, meno slogan e più concretezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home