Attualità

Pisciotta: gli auguri dei bambini a “Mamma Italia” per i suoi 160 anni

Celebrato il 17 marzo: neanche le distanze dovute alla pandemia hanno fermato l'entusiasmo dei più piccoli!

Redazione Infocilento

17 Marzo 2021

Bandiera Italiana

Il 17 marzo è l’anniversario della proclamazione dell’Unità Italia avvenuta nel 1861 anni fa. Una data importante, da ricordare, a partire dai più piccoli. E lo hanno fatto anche i bambini di Pisciotta seppur a distanza a causa dell’emergenza covid che li costringe a seguire le attività didattiche a distanza.

I piccoli studenti della scuola primaria sono stati coinvolti in un interessante laboratorio promosso dai loro docenti legati al tema dell’Unità d’Italia.

“Oggi, in una giornata soleggiata ma decisamente ventosa, la nostra nazione soffia su 160 primavere. Un’età considerevole compiuta da quel lontano 17 Marzo 1861 che la vide finalmente unita – spiega il maestro Gianluca Veneroso È ridondante affermare quanto di controverso si celi sotto e dietro tale obiettivo: disparità Nord-Sud, difficoltà di integrazione/dialogo tra regioni, adeguamento di scelte politiche centrali alle multiformi periferie di uno Stivale spesso zoppo e claudicante…..
Ciò che, in veste di educatore della covid – age, mi preme sottolineare è che mai come ora urge riappropriarsi del valore dell’unità.
Che i nostri bimbi, cittadini del domani, devono capire e sentire, al fine poi di promuovere e trasformare in azione e concretezza, i doni della collaborazione diffusa. Che sentirsi figli di un quid comune sa di protezione e garantisce un’identità”.

“Mossi da questa visione valoriale – più che angustamente storicista – del cementare un insieme di….in un unicum, noi docenti dell’IC Centola, sezione primaria di Pisciotta, abbiamo concordato e predisposto un’esperienza laboratoriale in DAD che ha abbracciato le nostre 4 classi”, spiega il docente.

Come in una staffetta fisica, i piccoli, preparati ad hoc da insegnanti e familiari, si sono avvicendati in più azioni formative a tema: i Secondini hanno recitato e parafrasato alcuni versi di Berchet sui colori del vessillo italiano, i più grandi, invece, hanno interpretato un irriverente sketch di Pierino che disconosce la Storia patria per poi illustrare termini quali Costituzione e Repubblica, ingredienti sapidi per un’Unità palpabile.
In chiusura, i teneri Primini, supportati dai compagni (unione-forza) hanno intonato il tanto amato inno di Mameli esibendo coccarde e sorrisi in un 17 Marzo in cui nemmeno le distanze pandemiche sono riuscite a fermare l’entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home