Attualità

Maltempo in Cilento: arrivano fondi per le famiglie

Ecco i comuni interessati

Fiorenza Di Palma

16 Marzo 2021

Buone notizie per i comuni di Cilento e Golfo di Policastro che hanno subito danni a causa del maltempo di novembre e dicembre.
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Protezione Civile, con cui si nomina Italo Giulivo commissario per il piano degli interventi di sistemazione del territorio in seguito ai danni provocati dagli eventi atmosferici del 16, 17, 20 e 21 novembre e 2 e 3 dicembre scorsi.

Interessati i comuni di Vibonati, Torre Orsaia, Santa Marina, Centola, Cicerale, Sapri, Roccagloriosa e Montecorice.

Non solo: la presidenza del Consiglio ha assegnato fondi anche per i nuclei familiari la cui abitazione principale o abituale è stata danneggiata dal maltempo: arrivano risorse da 400 a 900 euro mensili a seconda della composizione dei nuclei familiari.

Qualora nel nucleo familiare siano presenti persone di età superiore a 65 anni, portatori di handicap o disabili con una percentuale di invalidità
non inferiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di euro 200,00 mensili per ognuno di questi soggetti anche oltre il limite massimo di euro 900,00 mensili previsti per il nucleo familiare.

Già lo scorso febbraio il Consiglio dei ministri, su proposta dell’allora presidente Giuseppe Conte, deliberò la dichiarazione dello stato di emergenza assegnando quasi 3 milioni di euro ai comuni interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home