Attualità

“Gemma”, servizio antiviolenza a supporto del Cilento

Attivato nei mesi scorsi il centro antiviolenza Gemma ha sede a Vallo della Lucania ed è a disposizione di tutti i comuni del Cilento

Adele Colella

15 Marzo 2021

Marzo è a tutti gli effetti un mese dedicato alla donna, non a caso l’otto marzo viene celebrata la “Giornata Internazionale della donna“, per ricordare i diritti che ha acquisito durante gli anni, le sue conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche e purtroppo le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in molte parti del mondo.

Che cosa vuol dire essere donna nel ventunesimo secolo? Ricoprire questo ruolo oggi significa vivere nel mutamento, nella persistenza, essere madre, moglie o semplicemente compagna è una sfida continua, con cui la donna deve fare sempre i conti.

Non a caso una delle tematiche più affrontate nella società moderna è la violenza di genere, un tema molto sentito che rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale e che portano a conseguenze devastanti come incapacità di lavorare o ancora incapacità di prendersi cura di se stesse e dei propri figli. Ogni anno, ogni giorno e in ogni dove sono molte le donne vittime di violenza che chiedono aiuto, che vogliono sentirsi “non più sole”.

Innumerevoli sono le iniziative e gli aiuti che si stanno sempre di più consolidando e diventando realtà, schierandosi al fianco della donna. Anche nel Cilento sono attivi servizi di ascolto e supporto per le donne vittime di violenza. L’ultimo a nascere è stato il “Servizio antiviolenza Gemma”. La sede è a Vallo della Lucania ma opera su tutto il territorio cilentano, i servizi sono gratuiti h 24.

Nasce dall’esperienza delle professioniste dell’Associazione Manden-diritti, che da anni sono impegnate nel contrasto alla violenza di genere. Avvocati, psicologhe, assistenti sociali, sociologhe, consulenti finanziari , attraverso le quali il servizio offre attività di accoglienza, sostegno psicologico e legale, accompagnamento alle fasi di denuncia e processuali, consulenza ed orientamento economico finanziario per quelle donne che si ritrovano in condizioni di indebitamento conseguente ad una relazione disfunzionale, orientamento lavorativo, attività di sensibilizzazione e prevenzione.

Ne fanno parte: la Coordinatrice e Assistente sociale Monia Monzo, l’Avvocato Antonella Palladino, la Psicologa e Psicoterapeuta Ester Apolito, la Psicologa e Psicoterapeuta Monica Barbato, la Sociologa Vincenza Marino, l’Assistente sociale Marianna Carbutti e la Consulente finanziaria Grazia Biondi. “Ci auguriamo che marzo possa essere non solo il mese che apre le porte alla primavera e al risveglio della natura, ma che con il nostro aiuto ci sia la possibilità di far rinascere tante donne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home