Cilento

La ricetta: Zeppole cilentane di San Giuseppe

Ecco come preparare il piatto

Letizia Baeumlin

14 Marzo 2021

Tra pochi giorni è la festa del papà: ricade il 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe, padre putativo di Gesù e protettore dei padri e della Chiesa. Questo momento di stop collettivo per grave emergenza sanitaria ci da spazio per occupare di più anche i fornelli, allora mamme mani in pasta e proviamo a fare le famose ciambelline ricoperte di zucchero!

Ecco come prepararle:

Ingredienti per circa 20 zeppole: 500 gr di farina 00, 25 gr di lievito di birra, 2 cucchiai di zucchero, mezzo bicchiere di olio di semi di girasole, un pizzico di sale, 3 uova intere, 2 parate medie, la scorza grattugiata di un limone. Procedimento: Bollire le patate intere e con la buccia. In una terrina disporre la farina, al centro mettere le uova, lo zucchero, il lievito, il sale, l’olio e il limone poi schiacciare con uno schiacciapatate le patate ancora bollenti e impastare energicamente tutto, finire di impastare su di una spianatoia. Subito formare delle ciambelline, con l’ausilio di una mattarello tirare l’impasto fino ad ottenere un centimetro e mezzo circa di spessore, ricavare dei cerchi con un coppapasta medio e al centro fare il buchetto con un coppapasta piccolissimo oppure la punta rovesciata di un beccuccio della sacca a poche. Disporle su di una tovaglia ad un paio di cm di distanza. Coprire con un’altra tovaglia e mettervi sopra una coperta eh si come facevano i nostri nonni perché le zeppole vanno coccolate! Lasciar lievitare per circa un ora e mezza, friggere in abbondante olio a fiamma moderata, passarle velocemente su carta assorbente e subito nello zucchero poiché se si freddano lo zucchero non aderisce. Per un metodo di lievitazione più moderno, riporre in forno con la lucina accesa sempre per un’ora e mezza. Si conservano bene per un paio di giorni ma servirle tiepide sarebbe l’ideale. Con le palline ricavate dal centro potreste ricavarne dei deliziosi bocconcini farciti con una sacca a poche di crema o nutella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home