Attualità

Importante intervento di chirurgia vertebrale all’ospedale di Sapri

L'ospedale si conferma un'eccellenza nel campo della chirurgia vertebrale. L'intervento eseguito dall'equipe guidata dal dottor Emidio Cianciola

Redazione Infocilento

14 Marzo 2021

SAPRI. L’ospedale dell’Immacolata si conferma un’eccellenza. Grazie all’equipe del dottore Emidio Cianciola, Dirigente dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia Antalgica, è stato eseguito un intervento di chirurgia vertebrale con una nuova tecnica mini invasiva che comporta importanti vantaggi per il paziente.

Un nuovo intervento di chirurgia vertebrale a Sapri

Nello specifico il personale medico ha eseguito operazioni di discectomia percutanea, utilizzando una sottilissima sonda dal diametro ridotto che permette di intervenire sulle vertebre senza necessità di taglio chirurgico.

Grazie a questa tecnica di chirurgia vertebrale è possibile eseguire l’operazione in day hospital, limitando al minimo il rischio, con anestesia locale e tempi di convalescenza notevolmente ridotti.

Non tutte le strutture sanitarie effettuano questo tipo di interventi. A Sapri, invece, sono già tre le persone tra i 30 e i 40 anni che si sono sottoposte con successo alla cura. Per loro, dopo 24 ore dall’operazione, sono arrivate le dimissioni.

L’ospedale di Sapri si conferma un’eccellenza

Il dottore Emidio Cianciola, nel lodare il lavoro della sua equipe, ha voluto sottolineare l’importante ruolo del direttore sanitario Rocco Calabrese. Grazie al suo impegno la struttura del Golfo di Policastro da tre anni sta puntando sulla terapia antalgica interventistica effettuata sulla colonna vertebrale.

E in effetti gli interventi di chirurgia vertebrale di questo tipo sono già stati numerosi. Un anno fa, solo per citare un esempio, l’equipe del dottore Cianciola ha eseguito per la prima volta un intervento di vertebroplastica percutanea (leggi qui),

L’operazione garantì il trattamento di fratture vertebrali patologiche attraverso l’iniezione di un “cemento” biocompatibile nel corpo della vertebra. Anche in questo caso ridotti i rischi per il paziente con un’operazione meno invasiva della tecnica chirurgica e con risultati eccellenti.

Parte dell’equipe con cui il dottore Cianciola eseguì il primo intervento di vertebroplastica percutanea nel febbraio 2020

L’Ospedale di Sapri conferma di essere una garanzia nel campo della chirurgia vertebrale. Non a caso oggi sono tantissimi i pazienti che arrivano in questa struttura, non solo dalla Campania, ma anche dalla Basilicata e dalla Calabria per essere sottoposti a tali interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Torna alla home