Coronavirus

Polla, non rispetta Dpcm e risulta positivo al covid: 27enne in quarantena

Il giovane di nazionalità gambiana era arrivato da poco in Italia. Era senza documenti e non aveva dimora. Il Comune si occuperà di lui

Comunicato Stampa

13 Marzo 2021

Polizia Municipale

Nel corso delle quotidiane attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Polla ieri mattina ha individuato un giovane del Gambia che aveva violato le misure anti-Covid disposte dall’ultimo DPCM.
Il ragazzo, 27 anni, era entrato in Italia da pochi giorni senza effettuare il necessario tampone e senza validi motivi si aggirava per le strade di Polla per giunta privo di qualsiasi documento di identificazione.

Nei suoi confronti la Polizia Locale, con intervento in prima persona del Comandante Andrea Santoro, ha avviato tutte le procedure di rito ma soprattutto lo ha convinto a sottoporsi spontaneamente al tampone Covid presso l’Ospedale di Polla dove, grazie all’intervento del Sindaco Massimo Loviso quale autorità sanitaria locale, si è proceduto rapidamente ad effettuare il tampone.

Il ragazzo gambiano è risultato positivo al test rapido e al test molecolare. L’Amministrazione comunale si è fatta carico del problema umanitario in collaborazione con le operatrici del centro SPRAR di Polla, del quale il ragazzo non era ospite, ed ha disposto un luogo sicuro dove fargli trascorrere la quarantena, fornendogli alimenti e tutto ciò di cui ha bisogno.

Il ragazzo è stato denunciato dalla Polizia Locale perché sprovvisto di documenti, sanzionato per la violazione delle norme anticovid e segnalato all’ufficio immigrazione della Questura di Salerno per i successivi adempimenti.

L’assessore alla Sicurezza del Comune di Polla, Vincenzo Giuliano, ha così commentato l’episodio: “I controlli della nostra Polizia Locale hanno permesso di scovare un soggetto Covid positivo che si aggirava indisturbato per Polla. Al Comandante ed ai suoi uomini va il mio plauso per la professionalità mostrata, anche in considerazione del fatto che – sebbene prontamente prenotati – non sono stati ancora chiamati a fare il vaccino anti-Covid ed operazioni come queste li espongono al rischio di contagio. Polla in ogni caso è un territorio presidiato dalle istituzioni comunali e qualsiasi comportamento illecito verrà sanzionato con determinazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home