Cilento

Scario, irregolarità nell’attività di rimessaggio: scattano i sigilli

Stop all'attività a ridosso dell'area portuale

Redazione Infocilento

11 Marzo 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. I carabinieri della compagnia di Sapri, guidati dal capitano Matteo Calcagnile, hanno apposto i sigilli ad un’area di località Giardino, proprio a ridosso dell’area portuale di Scario, dopo aver accertato talune irregolarità relative ad una attività di rimessaggio e custodia di imbarcazioni.

Attività di rimessaggio, i controlli dei carabinieri

Nel dettaglio i militari hanno individuato all’interno di un’area recintata ventinove barche, di piccole e medie dimensioni, tirate a secco in attesa della stagione estiva. All’interno si procedeva all’attività di rimessaggio e manutenzione dei natanti.

Tuttavia, stando ai riscontri dei militari, mancavano le necessarie autorizzazioni. Secondo le contestazioni, in particolare, non solo erano assenti i dovuti permessi, ma il rimessaggio avveniva in un’area sottoposta a vincoli.

Eppure all’interno erano presenti prodotti potenzialmente pericolosi se dispersi nell’ambiente, come vernici, taniche di olio e benzina ed altri materiali utilizzati proprio per lavorare alle imbarcazioni.

I militari hanno contestato le irregolarità e deferito due persone collegate alla società titolare del piazzale e a a quella che conduceva l’attività di rimessaggio. I due dovranno ora difendersi da varie accuse relative sia a reati ambientali che ad illeciti amministrativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home