Attualità

Vaccini: somministrazioni anche al distretto di Vallo – Agropoli

Vaccini, verso il potenziamento delle somministrazioni presso il Distretto Sanitario di Vallo della Lucania - Agropoli diretto da Adamo Maiese

Fiorenza Di Palma

9 Marzo 2021

Vaccino anti-covid

VALLO DELLA LUCANIA. Si lavora per potenziare la campagna vaccinale nel Cilento. Ieri hanno preso il via le vaccinazioni anche presso il Distretto Sanitario 70, diretto dal dottore Adamo Maiese. L’obiettivo è di arrivare a somministrare almeno 50 dosi al giorno. Si comincia con gli insegnanti che fino alla scorsa settimana, insieme agli over 80, avevano avuto quale unico punto di riferimento l’ospedale “San Luca”.

Vaccini, per gli insegnanti al via le chiamate anche ad Agropoli

Le vaccinazioni presso il distretto interesseranno per ora il personale della scuola, cui verrà somministrato il siero AstraZeneca. Presto novità ci saranno anche ad Agropoli. Presso l’ospedale civile proseguono le attività di vaccinazione per gli over 80 ma il personale scolastico fino alla scorsa settimana non era ancora stato chiamato. Ciò ha destato qualche polemica. La macchina organizzativa si è ora messa in moto.

La situazione nel Cilento

Le vaccinazioni degli insegnanti sono partite lunedì anche nel Golfo di Policastro, presso il distretto di Sapri – Camerota e a Capaccio Paestum dove il Comune ha messo a disposizione la palestra comunale.

Fin ora tutto sta procedendo regolarmente. Qualche lieve effetto collaterale per alcuni vaccinati, come del resto è prevedibile, ma nessun problema grave. Non resta che velocizzare l’iter.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home