Cilento

Scario Film Fest: la Winter Edition on line

Da lunedì sarà possibile vedere 5 cortometraggi on line

Comunicato Stampa

9 Marzo 2021

La terza edizione dello Scario Film Fest, prodotto da Il Varco, si
svolgerà in un format inedito: la consueta edizione live nella piazza
di Scario verrà preceduta da quattro edizioni stagionali che saranno
visibili gratuitamente online sul nostro sito web.

Da lunedì 15 Marzo, alle ore 21.00, sarà visibile online
l’edizione Invernale. Con la direzione artistica di Elio Di Pace,
regista campano, verranno mostrati al pubblico 5 cortometraggi
internazionali,
due dei quali saranno scelti per l’edizione
conclusiva Live che si terrà a Scario (comune di San Giovanni a Piro,
Salerno) e verranno annunciate le sceneggiature che entreranno nel
concorso annuale. Ci saranno inoltre interventi del direttore
artistico e degli artisti selezionati, che risponderanno ad alcune
domande riguardo la loro arte.

Per guardare il festival è sufficiente collegarsi al link
https://www.scariofest.it/winter-edition-screening/

Cortometraggi in programma

– It’s So Charming di Svend Colding (27′ – Danimarca)

Silvia incinta, è all’anniversario di matrimonio dei suoceri ed è la
prima volta che incontra la famiglia del suo ragazzo, Christian.

Si rende presto conto che Christian ha una relazione orribile con suo
padre, Thorsten. Silvia e Christian avevano programmato di annunciare
la gravidanza, ma non riescono a trovare un momento adatto, a causa
del rapporto padre-figlio.

– Pawns di Tyrees A. Lamptey (12′ – Regno Unito)

Una partita a scacchi nel 1973 riaccende i vividi ricordi dei due
giocatori del loro fatidico incontro durante la Grande Guerra del
1914.

Un thriller che vede due improbabili amici riscoprire la loro umanità
tra i massacri della guerra per porre fine a tutte le guerre.

– Lieve di Vincent Groos (17′ – Belgio)

Infermiera a domicilio, Lieve sfida il tempo ventoso sul suo motorino
per assistere i suoi pazienti anziani. Ha un grande cuore e fa del suo
meglio per soddisfare i desideri di tutti i suoi pazienti al meglio
delle sue capacità. La sfida più grande che deve affrontare ora è
imparare a rispettare i propri confini.

– The Winter di Xin Li (5′ – Australia)

Camminando in un bosco innevato, un contadino vede un cervo insolito e
va a seguirlo. Il cervo lo seduce e il contadino vuole addirittura
prenderlo.

– Faleminderit di Nicolas Neuhold (13′ – Lussemburgo)

Nel 1921, il cartografo lussemburghese Charles Schaeffer viene inviato
in Albania con una commissione per raccogliere informazioni sulla
topografia e sulla popolazione della regione. Il paese è diventato di
recente indipendente, ma non ha ancora confini chiaramente definiti.
Perlustrando il terreno, incontra un ragazzo che lo segue brevemente
durante la sua passeggiata. Charles gli mostra come fa il suo lavoro e
diventano amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home