Attualità

Sei strade intitolate alle donne: così Pollica celebra l’8 marzo

"Abbiamo voluto simbolicamente indicare la via già percorsa da altre, proprio intitolando a sei Donne, sei tra strade e luoghi del Comune di Pollica"

Fiorenza Di Palma

8 Marzo 2021

A sei donne verranno intitolate altrettante strade o spazi pubblici del Comune di Pollica. Così l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefano Pisani, ha deciso di celebrare l’8 marzo. «A Pollica – spiega il sindaco Stefano Pisani – ci siamo interrogati su quale potesse essere il modo migliore di celebrare e sostenere le Donne, straordinarie interpreti del passato e del presente a cui spesso sono mancati il riconoscimento delle loro qualità e delle loro capacità ineguagliabili, e soprattutto ci siamo chiesti come aiutare le Donne del futuro».

Una scelta ponderata, presa insieme all’antropologo Marino Niola che ha scelto proprio il comune cilentano come luogo dove lavorare in smart working durante questa fase di pandemia e da lui è arrivata la proposta che il Comune ha fatto propria.

«Oggi, come amministrazione comunale, abbiamo scelto da Pollica di offrire alle Donne del futuro, dei modelli che siano di ispirazione e obiettivo ideale al quale tendere, abbiamo voluto simbolicamente indicare la via già percorsa da altre, proprio intitolando a sei Donne, sei tra strade e luoghi del Comune di Pollica», spiega Pisani. La scelta è andata su Margaret Haney, moglie di Ancel Keys con il quale ha codificato la Dieta Mediterranea; Trotula De Ruggiero, primo medico della storia; Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina; Matilde Serao, giornalista e fondatrice del quotidiano Il Mattino; Elvira Notari; prima donna regista in Italia; Ilaria Alpi, giornalista assassinata in Somalia.

«Avremo raggiunto il nostro scopo quando ritroveremo la parità di genere tra le vie, le piazze e i vicoli di una terra dalla bellezza straordinaria e in cui le Donne hanno saputo fare la differenza», conclude Pisani.

Diversi comuni in questo 8 marzo stanno dedicando delle iniziative in favore delle donne. Felitto e Polla hanno piantato delle mimose (leggi qui), l’amministrazione comunale di Camerota ha inaugurato una panchina rossa a Lentiscosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home