Attualità

Da oggi zona rossa, ieri nel Cilento litorali affollati

In tanti in strada e sulle spiagge nel weekend. Ultimi giori di zona arancione, da oggi scatta la zona rossa nella Regione Campania. Ecco tutte le regole da seguire

Ieri è stato l’ultimo giorno in cui la Campania ha potuto godere delle norme meno restrittive dettate dalla sua presenza nella zona arancione Covid: a partire da oggi, lunedì 8 marzo, la Regione entra infatti in zona rossa, il grado più elevato di criticità. E allora, ecco che per strada, durante tutta la giornata di domenica, si è riversata una grande folla e, con essa, sono arrivati anche purtroppo gli assembramenti. Dall’area nord a quella sud in tanti hanno scelto di godere degli ultimi attimi di maggiore libertà.

Zona rossa: in tanti in strada nei comuni costieri

A Capaccio Paestum polemiche per la presenza di tante persone negli spazi esterni ad alcune attività. Assembramenti anche presso il porto di Agropoli e il Lungomare, così come a Santa Maria di Castellabate. Blindata Camerota con controlli ai varchi di accesso in paese. In tanti, però, si sono fermati alcuni metri prima riversandosi sulla spiaggia del Mingardo, complici sole e temperature primaverili.

Una scena già vista nelle scorse settimane quando la Campania è passata da zona gialla ad arancione. Ora scatta la serrata della zona rossa.

Le regole in vigore da oggi

Da oggi aperte soltanto le attività che vendono generi alimentari e di prima necessità: supermercati, piccoli negozi di alimenti di vario tipo, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, lavanderie, tintorie, benzinai e pompe funebri. Si abbassa, invece, la saracinesca per tutte quelle attività considerate non essenziali, come ad esempio negozi di abbigliamento e scarpe. Saracinesche abbassate anche per parrucchieri, barbieri e centri estetici.

In zona rossa è vietato spostarsi verso le seconde case (le cosiddette abitazioni non principali), perché non rientra nei soli motivi autorizzati di lavoro, salute e urgenza. Questo è consentito infatti soltanto nelle zone gialle o arancioni e soltanto in abitazioni disabitate con il proprio nucleo familiare, non con amici o parenti. Si può, invece, sempre rientrare nella propria residenza, domicilio o abitazione. Chiusi i centri sportivi si potrà fare attività motoria solo nei pressi della propria abitazione. Inoltre non è possibile muoversi all’interno del proprio Comune, salvo comprovate necessità di salute o lavoro. Vietati anche gli spostamenti trta Comuni limitrofi (così come in zona arancione scuro). Non è più consentito spostarsi per far visita a parenti o amici (e non è prevista alcuna deroga come previsto nel famoso Dpcm di Natale). 
Scuole chiuse, lezioni in dad.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home