Cilento

Castellabate, Maurano contesta la gestione del servizio rifiuti

"È un sistema che ha fallito"

Redazione Infocilento

5 Marzo 2021

Luigi Maurano

Tra gli argomenti trattati nell’ultimo consiglio comunale di Castellabate c’è stata la presa d’atto del Piano Economico Finanziario TARI 2020.
Non sono mancate polemiche con il consigliere Luigi Maurano che contesta “un aumento del costo del servizio che probabilmente si ripercuoterà sulle tariffe dei prossimi anni e in previsione il costo del servizio continuerà a crescere”. Sulle responsabilità Maurano non ha dubbi: le scelte politiche degli ultimi anni.

“Per esempio i proventi derivanti dalla vendita dei rifiuti (circa 182.000,00 euro) vengono dati al gestore. In pratica il cittadino divide scrupolosamente la carta, la plastica e gli altri materiali e poi i benefici economici di questa azione vanno alla ditta.
Se invece l’Amministrazione avesse deciso di tenere per sé questi proventi allora il costo totale del servizio sarebbe stato minore, con la possibilità di diminuire anche la tariffa”.
E aggiunge: “c’è una responsabilità politica nel non riuscire a recuperare i crediti non riscossi, che poi pesano su tutti.
Per non parlare dell’organizzazione contrattuale del personale e del pagamento della TARI sui metri quadrati anziché sull’effettivo consumo.
In pratica un cittadino che ha una seconda casa non utilizzata nel periodo invernale oppure un’attività che resta chiusa per un determinato periodo, pagherà  sempre una bolletta alta nonostante quella casa e quell’attività non producano rifiuti”.

Insomma per il consigliere di Maurano “è un sistema che non funziona, ha fallito e stancato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home