Cilento

Ospedale Agropoli, Pierro: “Va potenziato”

"Regione deve potenziare il personale medico specializzato e ripristinare le attività di Medicina, Chirurgia, Pronto soccorso e Pronto soccorso Pediatrico".

Redazione Infocilento

1 Marzo 2021

Attilio Pierro

AGROPOLI. I dati trasmessi dalla Asl di Salerno, a seguito dell’interrogazione del consigliere regionale della Lega Attilio Pierro su “Ulteriori Chiarimenti urgenti sul Covid Hospital di Agropoli”, in merito alla mortalità nella terapia intensiva dell’ospedale agropolese, apparirebbero diversi da quelli inviati dopo la scorsa interrogazione.

“Nei dati ricevuti dalla ASL di Salerno in merito ai decessi dei pazienti affetti da Covid nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Agropoli, per il periodo 01/31 dicembre 2020, si evidenzia una mortalità con una percentuale dell’84% per i ricoverati in terapia intensiva. Dato che viene volutamente ammorbidito con quello dei ricoveri in terapia sub-intensiva dove vengono accolti pazienti che spesso non necessitano di strutture particolarmente specializzate che fa scendere il dato della mortalità al 48%” spiega Pierro. 

“Mi duole fare presente – aggiunge – che a tal proposito i dati sulla mortalità, derivanti da una verifica in tutte le terapie intensive (non sub-intensive) del territorio italiano, fanno rilevare una mortalità per i pazienti affetti da patologie varie del 32%. Per i pazienti COVID, invece, la mortalità oscilla dal 25 al 40%, a seconda della complessità dei casi, nelle terapie intensive di alto livello con personale qualificato e macchinari adeguati”.

Solo in un caso la mortalità raggiunge picchi dell’80% ed è nelle terapie intensive di basso livello dove adopera un personale di fortuna e con mezzi inadeguati – continua l’esponente della Lega – ai medici ed il personale  sanitario dell’ospedale di Agropoli,  impegnati da mesi a contrasto della pandemia, sono stati richiesti sacrifici enormi e turni massacranti. Dobbiamo loro però offrire ulteriori strumenti organizzativi, oltre ai nostri ringraziamenti. A quanto ci risulta, i dati lo confermerebbero, per la Terapia Intensiva di Agropoli è stato reclutato personale medico e infermieristico non sempre esperto nella gestione di un paziente di Rianimazione, personale medico non dedicato a quella struttura, ma prelevato da altri presidi, a rotazione e senza il supporto di altri specialisti necessari all’assistenza di pazienti critici. Ciò nonostante a quel Presidio è stata riconosciuta dalla Regione Campania con il Piano ospedaliero regionale, una diversa mission che l’Azienda fa finta di non conoscere nonostante l’Atto aziendale da questa adottato”.  

“È necessario – conclude pertanto il consigliere della Lega – che vengano rimosse più breve tempo possibile le anomalie organizzative adottate al fine di salvaguardare la vita dei pazienti che accedono a quel Presidio. La Regione deve assolutamente evitare impropri equilibrismi organizzativi ma, nel rispetto del piano ospedaliero previsto, potenziare il personale medico specializzato e ripristinare le attività di Medicina, Chirurgia, Pronto soccorso e Pronto soccorso Pediatrico. Attività che sicuramente gioverebbe a un territorio con vocazione turistica nel quale si registra un notevole incremento della popolazione nel periodo estivo più che una improvvisata Terapia Intensiva senza il supporto di tutte quelle discipline necessarie per la cura del paziente di Rianimazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home