Coronavirus

Campania, “no dad” verso sciopero: «Due giornate di disconnessione»

Scatta la protesta

Redazione Infocilento

1 Marzo 2021

Banchi di scuola

Due giornate di disconnessione dalla didattica a distanza per protestare contro l’ordinanza del governatore Vincenzo De Luca, che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado da oggi fino al 14 marzo. Si comincia domani, martedì 2 marzo. L’iniziativa è dei gruppi No Dad che oggi hanno anche dovuto apprendere la decisione del Tar che ha respinto la sospensione del provvedimento regionale.

«Sui giornali e nei proclami politici continuano a ripetersi altisonanti frasi come “La scuola sarà l’ultima cosa che chiuderemo!”, “La scuola non ha mai chiuso!”, “La scuola continua a distanza!” – scrivono gli organizzatori sulla pagina facebook «Usciamo dagli schermi» – Si tratta di affermazioni ipocrite, perché la scuola è a scuola. Perché è ormai conclamata evidenza scientifica che la didattica a distanza non solo non è scuola, ma ha effetti devastanti sull’apprendimento e sulla tenuta psichica dei nostri figli e delle nostre figlie.Se la dad è il pretesto per dire che la scuola non ha chiuso né chiuderà mai, allora disconnettiamoci».

I comitati No Dad campani fanno sapere che «per protestare contro l’ennesima chiusura della scuola e il persistere dell’anomalia campana, si stanno organizzando incontri di apprendimento territoriale. Perché la scuola ha chiuso, ma noi ci rifiutiamo di recludere, ancora una volta, i nostri figli e le nostre figlie dietro ad uno schermo che li spegne giorno dopo giorno, lasciandoli prede della distrazione, della demotivazione, dell’ansia, dell’apatia. Ci rifiutiamo di accettare una chiusura decisa ancora una volta senza una reale motivazione epidemiologica e fuori dal quadro normativo nazionale – ribadiscono – Ci rifiutiamo di sacrificare il diritto all’istruzione sull’altare dell’interesse politico e di un uso strumentale dell’emergenza sanitaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano le mascherine in Campania. Saranno obbligatorie negli ospedali

Torna l'obbligo di mascherine. Ecco chi dovrà indossarle. Anche i tamponi saranno nuovamente necessari per taluni soggetti

Ernesto Rocco

22/09/2023

Impennata di casi covid, parla la dottoressa Rosa Lampasona: «Ecco la situazione»

Intervista a Rosa Lampasona, già primario del reparto covid dell'ospedale di Agropoli

Emergenza Covid all’Azienda Ruggi di Salerno: «servono soluzioni immediate»

Appello ad interventi urgenti per garantire che l'ospedale abbia le giuste risorse per affrontare la situazione di emergenza

Torna il Covid in ospedale: chiuso il reparto di Medicina di Eboli

Torna la preoccupazione per la diffusione del covid-19. Per fortuna tutti i contagiati sono in buone condizioni di salute

Villammare, 67enne investito sulla SS18. Auto si ribalta nei pressi di Prignano

Doppio incidente nel pomeriggio di oggi sulle strade del Cilento

Oms dichiara fine della pandemia. Il primo caso covid in Campania si registrò nel Cilento

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrò il primo caso covid. Oggi i contagi continuano a registrarsi: sono 364

Ernesto Rocco

08/05/2023

26 febbraio 2020: nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19

Era il 26 febbraio del 2020, nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19. Ecco la ricostruzione del paziente uno

Decisivo nella campagna vaccinale anti Covid, Croce al merito per Ciro Aprea, professore dell’Unisa

Direttore dell'Aeroporto di Pratica di Mare, Ciro Aprea ha gestito tutti gli aspetti per la conservazione dei vaccini

Adele Colella

13/02/2023

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Gli angeli del covid il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale

Carlo Adinolfi

26/01/2023

Nuova ordinanza anti-Covid di De Luca: tamponi in aeroporto e invito ad indossare le mascherine

Nuova ordinanza anti-covid. Il governatore De Luca ha imposto i tamponi in aeroporto e si è spinto anche oltre

Luisa Monaco

29/12/2022

Ospedale pieno: 88enne per ore in attesa fuori al pronto soccorso

Dopo il caso della donna costretta ad una attesa in ambulanza di 40 ore per un ricovero, ecco un altro episodio simile

Sergio Pinto

26/12/2022

Torna alla home