Attualità

Ceraso: arriva la casa dell’acqua

Si garantiranno maggiori risparmi e una riduzione del consumo di plastica

Antonio Pagano

28 Febbraio 2021

Casa dell'acqua

CERASO. In arrivo una casa dell’acqua. Il Comune di Ceraso, con a capo il sindaco Gennaro Maione, intende, difatti, installare un distributore per l’erogazione pubblica di acqua filtrata refrigerata e gassata nel centro abitato di Ceraso, in collaborazione con la società Consac Gestioni Idriche S.p.A..

L’Ente cilentano aveva aderito alla manifestazione di interesse per la fornitura e gestione delle “Case dell’Acqua” da parte del Distretto d’Ambito Sele impegnandosi ad individuare un’area per l’installazione della Casa dell’Acqua di proprietà comunale facilmente servibile dalla rete elettrica ed idrica; ad assumere a proprio carico gli oneri di allacciamento della fornitura elettrica per il funzionamento dell’impianto; a dispensare dal pagamento degli oneri di occupazione del suolo nei confronti dell’azienda proprietaria e/o fornitrice gestore degli impianti; a garantire la pulizia dei luoghi ed a sottoscrivere prima dell’eventuale installazione della Casa dell’Acqua una convenzione di disciplina dei suddetti impegni.

L’approvazione della localizzazione della Casa dell’Acqua comporta l’assunzione da parte del Comune dell’onere di anticipare con il proprio bilancio la spesa di € 13.815,84, oltre IVA, per l’acquisto e l’installazione della Casa dell’Acqua, e che tale somma gli sarà rimborsata da CONSAC ad installazione eseguita.

L’attivazione della struttura, permetterà una notevole riduzione dell’impatto ambientale,contribuendo alla riduzione della produzione di bottiglie in plastica e del conseguente inquinamento generato dalle attività di produzione e di trasporto a negozi e supermercati, di ritiro delle bottiglie utilizzate e trasporto a centri di trattamento per il riciclaggio, delle operazioni di lavorazione della materia prima secondaria per la realizzazione di prodotti in plastica riciclata.

L’iniziativa denominata “Casa dell’acqua” garantirà la distribuzione della risorsa idrica naturale, gassata, opportunamente microfiltrata, trattata e refrigerata; si tratta di un moderno impianto di erogazione per la distribuzione di acqua naturale e frizzante tecnologicamente avanzato, in grado di fornire un servizio che rappresenta una sorta di valore aggiunto all’acqua distribuita tramite la rete del pubblico acquedotto. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home