Attualità

Party in spiaggia a Marina di Camerota: sei giovani nei guai

Sei minori non solo avevano organizzato un party in spiaggia non autorizzato ma avevano lasciato i rifiuti sul litorale della Calanca

Carmela Santi

25 Febbraio 2021

CAMEROTA. Nonostante i divieti anticovid non rinunciano ad un party in spiaggia. Scelgono la splendida baia della Calanca che si trova a pochi passi dal centro di Marina di Camerota.
Non soddisfatti a fine happy hour lasciano anche sulla spiaggia i segni della loro poca civiltà abbandonando in roca al mare rifiuti di ogni genere. Sono state proprio le bottiglie di birra ed alcol ritrovare sull’arenile a far insospettire gli agenti della polizia locale.

Party in spiaggia, le indagini

Immediatamente hanno avviato le indagini per capire cosa fosse accaduto. Sono stati sufficienti alcuni controlli per risalire ai protagonisti del party in spiaggia non autorizzato.

Si tratta di sei ragazzi del posto tutti minorenni. Hanno organizzato la festa senza preoccuparsi dei divieti e soprattutto incuranti di ripulire la spiaggia.

Sei giovani individuati grazie agli scontrini e alle telecamere

I vigili urbani li hanno identificato dagli scontrini rinvenuti nelle buste della spesa lasciate sulla spiaggia. Sugli scontrini c’era il nome del supermercato dove i ragazzini avevano fatto gli acquisti e l’orario in cui avevano effettuato il pagamento.

I successivi controlli fatti sui video delle telecamere di video sorveglianza installate nei pressi del supermercato ha consentito agli agenti di arrivare alla identità dei minorenni protagonisti del party in spiaggia.

Sono stati tutti identificati. Dopo il richiamo non è escluso per loro qualche provvedimento per l’assembramento. Probabilmente saranno “invitati” anche ripulire la spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home