Attualità

Novi Velia: a cento anni nonna Rosina guarisce dal covid

Alla soglia dei cento anni nonna Rosina guarisce dal covid grazie al lavoro dei sanitari dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Nei giorni scorsi ha fatto ritorno a Novi Velia

Carmela Santi

24 Febbraio 2021

Assistenza domiciliare

Nonna Rosina Ottati alla soglia dei 100 anni, sconfigge il Coronavirus e torna a Novi Velia. Era tra i casi positivi registrati nella casa anziani del centro cilentano. Una storia di speranza quella che arriva dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania: la quasi centenaria, mancano pochi mesi per l’ambito traguardo, è guarita dopo 34 giorni di positività.

La battaglia vinta da nonna Rosina

La notizia è stata accolta con gioia dagli operatori sanitari dell’ospedale di Vallo e naturalmente dai familiari della donna. Nonna Rosina è arrivata la San Luca il 18 gennaio e finalmente due giorni fa, dopo l’esito negativo dell’ultimo tampone, ha potuto lasciare l’ospedale e far ritorno nella struttura.

Insieme a lei avevano contratto il virus altri anziani ospiti della casa, una trentina in tutto. Nonna Rosina è stata curata come gli altri casi covid ricovrati al San Luca, nel reparto di Medicina D’Urgenza trasformato, anche in questa seconda ondata di Covid, per poter rivecre e trattare pazienti affetti dal virus. Sotto la direzione del dottore Carmelo D’Amato e il coordinamento di Andrea Sansone, infermiere esperto in rianimazione e terapia intensiva, sono stati trattati 80 casi di pazienti positivi al Covid 19. Una equipe di personale specializzato nel trattare casi di coronavirus.

La soddisfazione del personale sanitario

Belle le parole del dottore D’Amato nell’annunciare la guarigione di nonna Rosina: “100 anni, polmonite sars covid, paziente dimessa con soddisfazione e gioi per tutti. Questi è il lavoro della medicina d’urgenza. Zia Rosa torna a Novi Velia ma prima ci siamo abbracciati”.

Alla equipe del dottore D’Amato e a tutti gli operatori sanitari del San Luca sono arrivato i ringraziamenti dei familiari di Nonna Rosina per il lavoro che stanno facendo in questa delicata fase legate all’emergenza covid.

Ugo Romaniello nipote di nonna Rosa, da consigliere comunale di Novi, fa anche un invito alla politica che deve lavorare in maniera sinergica per far sì che l’ospedale possa garantire una assistenza sempre più efficiente e funzionale.

Il focolaio nella casa di riposo di Novi Velia

Nonna Rosina è tornata nella struttura di Novi Velia ma purtroppo per altri nonnini ospiti della casa il contagio é stato fatale.

Dal cluster di Novi Velia sono state registrate otto morti. All’età di 80 anni si è spenta Orsolina Tambasco di Montano Antilia, Delfina di Pizzo, anche lei 80enne, originaria di Cuccaro Vetere ma residente a Caprioli. Il contagio unito a patologie pregresse non ha lasciato scampo ad Adriano Russo, aveva 88 anni ed era del Bivio di Acquavella nel comune di Casal Velino e ad Antonio Nappo, 82 anni, originario di Vico Equense trapiantato ad Ascea.

Tra le vittime anche Marino Iaquinto, 88anni, di Castellabate. Quindi, un nonnino di 86 anni di Mandia, nel comune di Ascea, e poi il decesso di Omar Pirrera di Vallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home