Attualità

Cilento escluso da Alta Velocità: Vincenzo Speranza: ” idiozia amministrativa”

Dal presidente Vincenzo Speranza lettera al presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e un appello: Uniamo le forze.

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2021

«Sull’AV si sta consumando l’ennesimo atto di idiozia amministrativa, prodotto di eccellenza, tipicamente italiano». Così Vincenzo Speranza, presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e sindaco di Laurito. L’amministratore cilentano interviene sulla disputa relativa al nuovo tracciato che rischia di tagliare fuori il Cilento per transitare – senza fermate – per il Vallo di Diano.

«RFI ha investito enormi risorse (pubbliche) in oltre 15 anni di progettazione sulla Variante Ogliastro-Sapri – ricorda il presidente della Comunità Montana –
Tralasciando le innumerevoli interrogazioni e discussioni parlamentari, tralasciando che su quella ipotesi è già stata acquisita la valutazione ambientale strategica, occorre ricordare che esiste un CUP del progetto AV Ogliastro-Sapri dal 31.05.2004, perfettamente attivo, sia sul sito istituzionale di RFI, che su quello del MIT; il CIPE, con delibera n. 37 del 24.07.2019, ha preso atto dello studio di fattibilità della Variante Ogliastro-Sapri; il MIT ha ufficialmente inserito l’opera nel SILOS (Sistema Informatico delle Opere Strategiche)».

E ancora, prosegue Vincenzo Speranza,: «Il Senato – e questo è decisivo – con atto n. 160 del 05.02.2020, su richiesta del Governo, ai sensi della L. 238/1993, ha espresso il parere sullo stralcio del Piano di investimenti del contratto di programma Ministero Infrastrutture-RFI, nel quale è prevista anche la Variante AV Ogliastro-Sapri, per un importo di 3,7 mld di euro, ed uno stato di avanzamento progettuale che RFI indica al 60%».

Il nuovo progetto

Il nuovo progetto presentato alla Camera da Rif, secondo Vincenzo Speranza «ha cancellato, di colpo, 15 anni di attività istituzionale. Qui non è in gioco il destino di un’opera strategica, ma, molto più pericolosamente, la credibilità delle più alte Istituzioni dello Stato».

Da Vincenzo Speranza lettera alla Comunità Montana Vallo di Diano

Poi l’annuncio: «Oggi scriverò una lettera al mio amico e collega Francesco Cavallone, chiedendogli di unire le forze ed evitare che, anche in questa occasione, elementi estranei, nemici al Cilento e al Vallo di Diano (che non trae alcun beneficio dalle slide’s della Fiorani) ci costringano a fare la battaglia per la Calabria (come allora per Lagonegro e la Basilicata) e contro gli interessi economici e turistici delle nostre realtà».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home