Coronavirus

Buccino: riprese le lezioni in presenza. Negativo l’autista del Pulmino

Ancora alunni in attesa dei risultati dei tamponi

Antonella Eleonora Pacella

24 Febbraio 2021

Il Covid 19 sta, purtroppo, da circa un anno, decidendo le sorti di ognuno di noi. In un momento di incertezza come questo, la Scuola sta, cercando di non lasciare a loro stessi gli studenti, che nella Dad (didattica a distanza), trovano una parvenza di normalità. Anche a Buccino, si è ripresa stamani, la didattica in presenza delle classi dell’Infanzia, Medie e Superiori.

Il Sindaco Nicola Parisi ha dovuto decretare la chiusura, circa due settimane fa, dopo un solo giorno di rientro e dopo la lunga pausa tra novembre, dicembre e metà gennaio, per la positività di un insegnante e di un autista. La negatività dell’autista del pulmino ha fatto riprendere anche il servizio di trasporto scolastico, garantito tra le varie contrade ed il paese. In attesa del rientro, alcuni bimbi che non hanno ricevuto l’esito del tampone, effettuati sabato scorso, rientreranno appena l’esito sarà negativo.

“È stato ripristinato il servizio scolastico regolarmente, bisogna fare attenzione e seguire le norme di sicurezza”, ha confermato Katia Trimarco Assessore alle Politiche Giovanili e Sociali del Comune Volceiano. Intanto, nella giornata di ieri si è registrata un’altra guarigione e, così, sono scesi a 9 i positivi e superato il centinaio di unità i guariti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home