Attualità

Marcello Ametrano su alta velocità: necessario progetto integrato tra Cilento e Vallo

Alta velocità, interviene il consigliere comunale e consigliere provinciale Marcello Ametrano: ecco la proposta per la crescita del territorio

Costabile Pio Russomando

23 Febbraio 2021

Marcello Ametrano

VALLO DELLA LUCANIA. Una mozione per l’alta velocità. E’ l’iniziativa del consigliere comunale e consigliere provinciale Marcello Ametrano che ha interessato il sindaco di Vallo della Lucania e l’intera assise. L’appello è affinché le istituzioni si impegnino per far sì che il Cilento non venga escluso dal nuovo tracciato. Secondo il progetto di recente presentato alla Camera, la linea alta velocità dovrebbe transitare (senza fermate) nel Vallo di Diano.

Alta velocità, la proposta di Marcello Ametrano

«La nuova linea Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria, si innesterebbe direttamente sulla linea Monte del Vesuvio escludendo l’attuale stazione di Salerno, Battpaglia, tutta la Piana del Sele ed i comuni da Capaccio a Sapri, mortificando i territori interni», osserva Marcello Ametrano.

Di qui la proposta: «Sarebbe opportuno realizzare un progetto integrato e ben articolato tra Vallo di Diano, Cilento e Piana del Sele, prevedendo anche il ripristino del tratto Sicignano – Sala Consilina – Lagonegro, in una prospettiva di crescita sociale, culturale ed economica, sfruttando a pieno un’occasione storica e quindi irripetibile di modernizzazione e rilancio di tutto il territorio a sud della Provincia di Salerno».

L’invito al consiglio comunale di Vallo della Lucania

Per questo da parte di Marcello Ametrano, l’invito a sindaco e consiglio comunale di Vallo della Lucania di fare voti al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, al Governatore della Regione e al Presidente della Provincia, affinché si attivi un tavolo di confronto per riprogrammare l’alta velocità.

Tutto questo «con un unico obiettivo: la crescita di tutto il Cilento e il Vallo di Diano».

Oggi incontro nel Vallo di Diano

Intanto questo pomeriggio è previsto un incontro per discutere dell’alta velocità nel Vallo di Diano.

Su proposta del sindaco di Padula, Paolo Imparato è stato convocato il consiglio della Comunità Montana. Servirà a discutere delle azioni da mettere in campo al fine di poter ottenere un potenziamento dei trasporti e dei collegamenti su ferro nel Vallo di Diano. 

La conferenza dei sindaci si terrà alle ore 17,00, con unico argomento il progetto di RFI per l’alta velocità a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home