Attualità

Maria Marotta: l’arbitro cilentano oggi sulle reti Rai

Appuntamento questa sera sulle reti Rai per Maria Marotta, direttore di gara cilentano originario di San Giovanni a Piro.

Christian Vitale

22 Febbraio 2021

Maria Marotta arbitro

Ancora una soddisfazione per Maria Marotta, fischietto cilentano originario di San Giovanni a Piro. Il direttore di gara, associato alla Sezione AIA di Sapri “Massimo Impieri”, lo scorso giovedì era stato impegnato nella direzione di gara internazionale tra Azerbaijan e Spagna. La gara, valida per le qualificazioni per il prossimo Europeo rosa, vedeva, nella sfida vinta dalle ospiti per 0 a 13, una quaterna arbitrale tutta italiana e femminile.

Maria Marotta: stasera appuntamento su Rai Sport per l’arbitro cilentano

Stasera, alle ore 21:00, saranno opposte nel girone B di Serie C Cesena e Carpi. Il posticipo di terza serie sarà in diretta su Rai Sport, canale 57 del digitale terrestre. La delicata sfida, derby tra i due club dell’Emilia Romagna, è in programma all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi . Le due società, con Serie A e B nel loro recente passato, sono nella zona centrale della classifica. I cesenati sono attualmente più avanti in graduatoria rispetto ai carpigiani. L’arbitro cilentano in questa stagione aveva diretto qualche gara di Serie A femminile, come Fiorentina-Inter, e di Serie C maschile, Vis Pesaro-Imolese, trasmesse in diretta anche dalla piattaforma Sky.

La promozione internazionale raggiunta in estate dal fischietto rosa di San Giovanni a Piro

Promozione raggiunta in estate per Maria Marotta, direttore di gara fiore all’occhiello della sezione di Sapri. L’arbitro, classe 1984, ha infatti raggiunto il salto, in ambito internazionale, nella “First Category”. La promozione si lega alle designazioni che riguardano direttamente le gare di maggior prestigio del calcio femminile. In questa sezione la Marotta ha arbitrato, infatti, svariate gare al di fuori dei nostri confini. Per il fischietto cilentano, ormai punto di riferimento in Campania, si tratta dell’ennesimo riconoscimento in una carriera da urlo. La Marotta, infatti, risulta essere la terza donna nella storia del calcio italiano, dopo Anna De Toni di Schio e Silvia Tea Spinelli di Terni, ad aver diretto una gara professionistica maschile. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home