Attualità

Pisciotta, volontari della Misericordia al fianco degli anziani per la campagna vaccinale

Il messaggio ai volontari: "Oggi nel vuoto delle Istituzioni Voi rappresentate un faro di speranza"

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2021

Vaccino anti-covid

È iniziata, non senza difficoltà, la campagna vaccinale degli over 80 e i nostri nonni, confusi e disorientati, si sono ritrovati all’improvviso ad effettuare prenotazione on line e a gestire e-mail; tecnologia e lessico lontani anni luce dalla loro mondo.
Dopo la prenotazione c’è  il consenso da scaricare, la scheda anamnestica da compilare, la scheda informativa da spiegare, i dubbi da dirimere, le ansie da sedare, il trasporto in ospedale da garantire, l’assistenza sanitaria pre e post vaccinazione da assicurare, un insieme di problemi che anche il più tenace dei nostri ottuagenari non è in grado di affrontare.

A Pisciotta a recepire questo stato di impotenza degli over 80 sono stati i volontari della Misericordia, assistendo gli anziani dalla prenotazione sulla piattaforma regionale fino all’assistenza sanitaria post vaccinazione.
Infatti, tutti i giorni almeno due volontari  sono stati e sono a disposizione dell’utenza per l’effettuazione della prenotazione con stampa di tutta la modulistica necessaria; inoltre viene garantito il trasporto in ospedale in totale sicurezza con assistenza infermieristica e/o medica, previa valutazione dei parametri vitali (temperatura corporea, P.A., saturazione, F.C. e per i diabetici anche la glicemia), al ritorno, dopo rivalutazione clinica, i vaccinati vengono accompagnati al loro domicilio. Il servizio viene reso completamente gratuito.

Inoltre, i volontari in considerazione dell’immane lavoro connesso con il piano vaccinale territoriale e nello spirito di solidarietà insito nella Confraternita delle Misericordie si sono messi a disposizione dell’ASL ai fini di un eventuale punto vaccinale a Pisciotta e più specificatamente è stato messo a disposizione:
– la sede operativa
– un’ambulanza
– tutti i volontari, tra cui due anestesisti rianimatori, un medico dell’emergenza-urgenza e diversi infermieri, tutti disposti a coadiuvare le operazioni di vaccinazione a titolo gratuito.
“Il governatore ed il consiglio direttivo della Misericordia (Magistrato) ringrazia tutti i volontari per la loro abnegazione e per il loro spirito di solidarietà, donne e uomini che si sono messi disposizione della collettività senza chiedere nulla in cambio se non il sorriso di un anziano. Oggi nel vuoto delle Istituzioni Voi rappresentate un faro di speranza. Grazie e che Dio ve ne renda merito”, le parole Aniello Marsicano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home