Attualità

Marciapiedi in via Badolato a Vallo: 54mila euro per completarli

Ok a lavori per completare i marciapiedi in via Badolato. L'amministrazione comunale investirà altri 54mila euro

Costabile Pio Russomando

20 Febbraio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Ok al completamento dei marciapiedi in via Badolato, la SS18. L’intervento riguarda circa 500 metri della strada d’ingresso alla città sprovvisti di viabilità pedonale. L’Ente già negli anni scorsi ha programmato e realizzato opere di messa in sicurezza di via Badolato. Qui sono stati realizzati dei marciapiedi per tutelare i tanti pedoni che vi transitano.

Marciapiedi in via Badolato: i nuovi interventi

Ora l’amministrazione comunale ha deciso di investire ulteriori risorse, provenienti dagli oneri di urbanizzazione rispetto alla cifra iscritta a bilancio, per il completamente e la prosecuzione delle opere.

Si tratta di circa 33mila euro, cui si aggiungono economie derivanti dal primo lotto dei lavori per ulteriori 21mila euro.

54mila euro per i lavori

Complessivamente, quindi, si utilizzeranno circa 54mila euro per il secondo lotto dei lavori lungo una strada importante di accesso alla città. Nello specifico i nuovi marciapiedi in via Badolato saranno realizzati nel tratto che va dal km. 144+000 al km. 144+500.

L’iter delle opere in via Badolato

Il progetto per la realizzazione dei marciapiedi in via Badolato iniziò nel 2017 quando l’amministrazione comunale approvò un atto di indirizzo per gli uffici competenti al fine di predisporre interventi finalizzati ad evitare pericoli per i molteplici fruitori dell’arteria.

Via Badolato è un tratto della SS18, percorsa quotidianamente da numerosi pedoni, in particolare studenti che frequentano i plessi scolastici degli istituti superiori. Inoltre, in occasione di manifestazioni e spettacoli che si tengono presso l’auditorium De Berardinis, che sorge quasi alla fine di via Badolato, la strada si presenta pericolosa per chi la percorre a piedi. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home