Attualità

Strada fantasma Casal Velino – Celso: “va completata”

Appello per la strada fantasma cara al sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Dal Codacons e dal Comune di San Mauro la richiesta di completamento

Sergio Pinto

18 Febbraio 2021

Il Codacons Cilento e il comune di San Mauro Cilento chiedono chiarimenti alla Provincia su finanziamenti e messa in sicurezza della “strada fantasma” cara ad Angelo Vassallo. Il compianto sindaco di Pollica in più occasioni inviò richieste di chiarimenti per il suo completamento senza ottenere risposte. Grazie al suo impegno il caso finì sotto la lente di ingrandimento della giustizia e il processo è tutt’ora in corso.

La strada fantasma: una incompiuta sotto la lente della magistratura

“La strada Casal Velino – Celso è stata iniziata negli anni sessanta e realizzata solo al 30%, spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento.

Doveva consentire ad alcuni paesi interni del Cilento di raggiungere le strade principali. Avrebbe consentito in questo modo, uno sviluppo socio – economico dell’area evitando l’abbandono dei piccoli centri abitati.

“Questa strada provinciale era già stata progettata nuovamente e finanziata, ma mai completata perché nota alle cronache giudiziarie come la strada fantasma per cui il sindaco di Pollica Angelo Vassallo avanzò, più volte richieste di chiarimento”, ricorda Lanzara.

“Negli anni è diventata un’autentica vergogna regionale il suo completamento risolverebbe il problema del traffico per i comuni montani che attualmente sono dotati di una scarsa o inesistente rete viaria di collegamento”, prosegue il responsabile del Codacons Cilento.

Eppure la “strada fantasma “consentirebbe all’utenza della zona uno sbocco facile e breve verso la pianura di Casal Velino e verso il comune di Vallo della Lucania ove sono ubicati i principali uffici e servizi pubblici ( ospedale, tribunale …)“.

Le richieste

Pertanto, il comune di San Mauro Cilento, guidato dal sindaco Giuseppe Cilento ha chiesto l’intervento di tutte le autorità competenti per risolvere la questione.

Insieme agli amministratori Costantino Raniero La Selva, Caiazzo Eugenio e Giovanni Petillo il Codacons avvierà una petizione popolare.

Essa sarà trasmessa a tutte le autorità competenti per chiedere, in tempi brevi, il completamento dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home