Attualità

Covid, addio a Giuseppe Genovese: aveva guidato i carabinieri di Agropoli

Giuseppe Genovese finì tristemente sulle cronache nel 2003 quando fu aggredito da una famiglia rom di Agropoli. E' morto ieri per covid

Gennaro Maiorano

17 Febbraio 2021


Lutto nell’arma dei carabinieri.
Ieri mattina, nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda San Giuseppe Moscati di Avellino, è venuto a mancare il colonnello Giuseppe Genovese, 66 anni di Ospedaletto d’Alpinolo.  Era stato per alcuni anni capitano della compagnia carabinieri di Agropoli. Era ricoverato in ospedale dal 7 febbraio. Lo scorso 13 febbraio era stato trasferito in terapia intensiva, dove è deceduto.

Giuseppe Genovese: l’aggressione ad Agropoli

Ad Agropoli è ricordato, tra l’altro, per un triste fatto di cronaca. Era la sera del 9 maggio 2003 quando Giuseppe Genovese, in borghese, intervenne per difendere una donna scippata da un rom. Immediata scattò la rappresaglia della famiglia del ladro con una violenta aggressione allo stesso Genovese.

Il cordoglio per la morte

Aveva concluso la sua carriera a Benevento. Cordoglio nel suo paese natale, Ospedaletto d’Alpinolo.

“Quando stamane mi hanno comunicato la tragica notizia sono rimasto davvero senza parole” commenta il consigliere comunale di Ospedaletto d’Alpinolo, Antonio Iannaccone.

Un dolore enorme, per la perdita di Giuseppe Genovese, un amico, un uomo d’altri tempi. Il virus si porta via un uomo migliore, un militare autentico, un carabiniere gentiluomo, sempre pronto ad aiutare il prossimo, a proteggere la sua famiglia e la sua comunità. Siamo tutti vicini alla famiglia”, aggiunge.

La carriera del colonnello Genovese

Il colonnello Genovese era andato in pensione nel 2014. Guidava il Comando della Compagnia Allievi Carabinieri dal 2003, ovvero da quando, proprio in seguito all’aggressione, lasciò Agropoli.

Nella sua carriera aveva ottenuto una medaglia Mauriziana, medaglia d’oro al merito di lungo comando, la croce d’oro per anzianità di servizio e l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home