Cronaca

Sala Consilina: incendio doloso ai danni di un negozio, Cassazione annulla assoluzione per una donna coinvolta nella vicenda

Ecco la decisione

Erminio Cioffi

16 Febbraio 2021

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della Procura Generale della Corte di Appello di Potenza ed annullato la sentenza di assoluzione pronunciata in secondo grado nei confronti di una donna finita sotto processo con l’accusa di aver provocato otto anni fa, insieme ad altre persone, l’incendio di un esercizio commerciale ubicato a Sala Consilina, nonché di un’autovettura e di uno scooter, al fine di chiedere il risarcimento dei danni ad una compagnia di assicurazioni. I giudici di secondo grado avevano assolto la donna dal reato di incendio e dichiarata colpevole del delitto di favoreggiamento condannandola, con la concessione delle attenuanti generiche alla pena di due anni di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena. La Corte di Appello ha invece condannato a due anni e 4 mesi di reclusione un uomo di per i reati di incendio e danneggiamento fraudolento di beni coperti da assicurazione.

I fatti risalgono al 2013 quando una terza persona, giudicata separatamente con un’autovettura e con essa aveva sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, introducendosi all’interno con il veicolo al quale aveva poi dato fuoco. Stando a quanto emerso durante le indagini l’uomo si era recato sul posto con il compito di prelevare la persona che era alla guida dell’auto, la donna invece “aveva rafforzato ed agevolato l’esecuzione del proposito criminoso dei correi – si legge nella sentenza della Cassazione – fornendo, nelle varie occasioni in cui era stata escussa dalla polizia giudiziaria, una mendace ricostruzione delle cause e delle dinamiche dei fatti, sostenendo di avere perso il controllo dell’auto che, in conseguenza di un guasto al motore, aveva preso fuoco, di essere uscita dalla sede stradale e di avere sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, cagionando l’incendio del negozio e di uno scooter parcheggiato”.

La donna è stata imputata anche per il reato di danneggiamento di beni coperti da assicurazione, commesso in concorso con altre persone, in seguito alle richieste di risarcimento danni avanzate nei confronti della Compagnia Assicuratrice dell’auto utilizzata per sfondare la vetrina dell’attività commerciale e per tutti era arrivata in primo grado la condanna a quattro anni di reclusione. La Corte di Appello aveva escluso la responsabilità della donna per il delitto di incendio, non risultando in quale modo l’imputata avesse rafforzato o agevolato l’esecuzione del reato. Il Procuratore generale presso la Corte di Appello di Potenza ha presentato ricorso in Cassazione deducendo l’illogicità della motivazione della sentenza impugnata perché “non era logico – si legge nel ricorso – ritenere che la donna fosse presente sul posto casualmente e, ciò nonostante, avesse subito accreditato la falsa versione dell’evento accidentale, perché il suo ruolo era già preordinato; ella aveva assistito alla condotta della persona che era alla guida dell’auto che aveva sfondato la vetrina e l’aveva incendiata. I giudici di terzo grado hanno ritenuto fondato il ricorso del Procuratore Generale e lo hanno accolto annullando la sentenza di assoluzione con il rinvio degli atti alla Corte di Appello di Salerno per nuovo giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Torna alla home