Attualità

Agropoli, ancora appelli per la rupe: “Necessario programmare interventi”

Rupe a rischio: sarebbe necessario iniziare a programmare interventi oggi per realizzarli in futuro, per la difesa del costone e per garantire anche la fruibilità

Gennaro Maiorano

15 Febbraio 2021

AGROPOLI. E’ un ritornello che si ripete spesso, troppo spesso: “La rupe è in pericolo”. Lo dicono gli abitanti del centro storico di Agropoli che più di tutti hanno il polso della situazione e vedono come si evolve lo stato del costone roccioso su cui si erge il borgo antico. Purtroppo il dissesto, a causa dell’azione del vento e del mare, pare irreversibile. Si segnalano diversi crolli lungo il suo perimetro. Nei mesi scorsi si sono registrati lungo la parete ovest, quella che affaccia sull’area portuale; più di recente qualcuno ha segnalato smottamenti anche sul lato nord, quello che dà sul mare, dove insiste il faro, sotto il quale si aprono delle grotte preistoriche un tempo accessibili, oggi interdette proprio per il pericolo di frane che puntualmente si verificano.

I cittadini chiedono di programmare interventi, valutare progetti da mettere in campo, provare ad accedere a finanziamenti per limitare il problema: se è vero che almeno ora le abitazioni e le strutture presenti ai margini della rupe non sono a rischio c’è anche da intervenire per porre un freno a tali fenomeni.

Eppure sono almeno trent’anni che non vengono eseguiti lavori di messa in sicurezza della rupe. L’ultimo ha previsto l’installazione di una rete reggi-massi lungo la parte della rupe che affaccia sulla spiaggetta della Marina. Anche questa, però, andrebbe sottoposta ad interventi di manutenzione perché in alcuni punti è rotta e non regge i crolli

“E’ necessaria maggiore attenzione per il centro storico – dice un residente – Sia chiaro: qui non temiamo che la rupe crolli del tutto, ma visto che gli interventi di messa in sicurezza richiesti sono imponenti, sarebbe necessario iniziare a programmarli oggi per realizzarli in futuro, per la difesa del costone e per garantire anche la fruibilità di alcune calette sottostanti che possono essere un patrimonio per la città”.

In passato venne lanciata l’idea di una passeggiata lungo il perimetro della rupe, un modo per facilitare l’accesso alla costa, collegare il porto con la baia del Lido Azzurro e in parte frenare la violenza con cui le onde s’infrangono contro la roccia. Ma di fatto nulla di concreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home