Attualità

Agropoli, vandali e karaoke al Peppino Impastato: «Intervenite»

Inaugurato nel 2015 e intitolato al giornalista ucciso dalla mafia nel '79, oggi il Peppino Impastato di Agropoli è nel degrado

Ernesto Rocco

12 Febbraio 2021

AGROPOLI. «Nel weekend dal Palazzetto Peppino Impastato sentiamo suonare e cantare fino a tarda notte. E’ possibile che ci siano raduni nella struttura in un periodo di emergenza covid?». La denuncia arriva da un gruppo di residenti di località Moio che segnalano quello che sembrerebbe l’ennesimo utilizzo improprio della struttura, ormai da tempo in stato di abbandono. Da mesi il Comune è informato di quanto accade presso la tendostruttura inaugurata nel 2015 (costo quasi 500mila euro) e intitolata al giornalista siciliano ucciso nel 1979 a Cinisi dalla mafia.

Palazzetto Peppino Impastato: simbolo di degrado e vandalismo

Quello che doveva essere un simbolo di legalità costruito in un’area sottratta all’abbandono, è invece divenuto l’immagine dello spreco e del degrado. La tendostruttura è forata in più punti e le porte di accesso sono state rotte.

Si accede agevolmente. All’interno si bivacca, si organizzano gare con gli scooter, si gioca a pallone. Più volte la società partecipata del Comune, l’Agropoli Cilento Servizi, è intervenuta per opere di pulizia e sommari interventi di manutenzione, ma basta poco perché il PalaImpastato torni ad essere oggetto di vandalismo e microcriminalità.

Basta recarsi sul posto per accorgersi della situazione. Ormai chiunque può accedere alla struttura e in molti lo fanno come testimonia anche la presenza di rifiuti e i danni sul parquet.

Le segnalazioni dei residenti

Più di recente i cittadini hanno segnalato e immortalato delle persone impegnate in serate di karaoke. «Erano autorizzati? Avrebbero potuto organizzare simili eventi durante la pandemia e con il divieto di assembramenti?», questa la domanda che i cittadini si pongono.

«Purtroppo il palazzetto dello sport è stato devastato e nonostante le continue segnalazioni non si interviene per frenare vandali e quanto ne fanno uso abusivamente», è l’amaro commento dei residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home