Cilento

Cilento escluso dalla linea Alta Velocità: Pd Camerota scrive alle istituzione

Ecco la lettera

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2021

Frecciarossa

Una nota alla Provincia di Salerno, al Presidente del Consiglio e alla Regione Campania affinché si affronti la questione relativa all’Alta Velocità e al rischio che il Cilento venga tagliato fuori nell’ambito della nuova tratta da Napoli alla Calabria. E’ l’iniziativa del Pd di Camerota. Questo il testo della missiva:

Mai come in Questo Momento si impone in nuovo Modello di sviluppo sostenibile che porti al riequilibrio tra le Aree più congestionate del Paese e le cosiddette “Aree interne “, coniugando il Benessere delle Persone e la Sostenibilità attraverso la Mobilità. In data 3 Febbraio u.s., in commissione Ambiente e Trasporti in audizione alla Camera dei Deputati, è stato presentato il nuovo Progetto Alta Velocità, a cagione del quale il Cilento e la Piana del Sele sono stati letteralmente tagliati fuori da nuovo tracciato dell’Alta Velocità, precludendo in tal modo importanti opportunità di sviluppo per la Nostra Regione.

Il flusso dei viaggiatori che potrebbe arrivare con la linea Veloce porterebbe un grande beneficio in termini di Presenze turistiche, alleggerimento nei Periodi estivi del Traffico auto con enormi vantaggi sulla Precaria viabilità cilentana.

Partendo, da Queste Premesse, come Circolo PD Di Camerota (Sa), sentiamo il dovere di chiedere alle Ss.Vv. Il.me di sottolineare l’impellente necessità di intraprendere ogni iniziativa utile affinché tale decisione, inconcepibile e dannosa per il nostro territorio, possa essere scongiurata e Rivista. Certo di un Vs. Gradito ed immediato riscontro, il Partito Democratico di Camerota porge distinti saluti, in attesa di Vs. pregiate determinazioni a tal riguardo. Con osservanza ed ossequio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Torna alla home