Cilento

Ecco “Vierno”, il primo singolo della cilentana Patrizia Di Filippo

"Vierno", un brano con cui Patrizia Di FIlippo ha voluto anche omaggiare il suo papà in occasione del 79esimo compleanno

Letizia Baeumlin

10 Febbraio 2021

Patrizia Di Filippo, classe 1984 di Palinuro, incide il suo primo singolo targato ArsMusic. La cantante “nostrana” esce con uno dei brani che ha fatto la storia della musica classica napoletana (Vierno) rivisitata in chiave moderna con un arrangiamento personalizzato realizzato dal maestro Gennaro Monè. Il brano esce in distribuzione su tutti i digital store.

Patrizia coltiva la sua passione per la musica e per il canto fin da bambina. All’età di sedici anni decide di iniziare a frequentare una scuola per affinare le sue qualità, si esibisce in cerimonie private e feste di piazza. Viene così scoperto il suo talento artistico.

Qualche anno più tardi viene contatta da diverse case discografiche ma decide di dare priorità al percorso di studi in scienze della comunicazione laureandosi con voto massimo più lode.

Affermatasi nella carriera lavorativa Patrizia ha più spazio da dedicare alla sua grande passione. La canzone classica napoletana è la tipologia di canto che predilige, non a caso la scelta del brano “Vierno”. Patrizia ha voluto omaggiare il suo papà regalandogli questa grande emozione per il suo 79esimo compleanno.

“Spero vi piaccia -dice Patrizia- e soprattutto, spero che in un momento così particolare per tutti possa essere un invito alla riflessione sulle cose realmente importanti. Lasciamo che la musica ispiri le nostre vite”.

La grande estensione vocale della Di Filippo ci fa entrare in un’atmosfera da film.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home