Attualità

Covid: Agropoli resterà ospedale di riferimento

Asl Salerno punta a riprogrammare l'offerta sanitaria provando a garantire la normalità dei servizi negli ospedali

Fiorenza Di Palma

10 Febbraio 2021

Ospedale Agropoli

L’Asl Salerno pronta a riprogrammare l’offerta sanitaria sul territorio. Dopo la grande emergenza covid, infatti, gli ospedali potrebbero tornare a garantire la loro normale attività. Molte strutture salernitane avevano dovuto dare priorità alla lotta alla pandemia. Ora, nonostante un nuovo leggero incremento dei casi, si prova a riorganizzare la sanità in modo tale da evitare che talune patologie vengano trascurate, le liste d’attesa di allunghino o i pazienti rinuncino alle necessarie cure.

Agropoli e Scafati continueranno ad essere dedicati al covid con i loro reparti appositamente realizzati. Lo “Scarlato” dovrà comunque tornare a garantire le prime cure.

Roccadaspide, così come Eboli e Battipaglia, torneranno ad offrire assistenza sanitaria esclusivamente ai pazienti non covid. Anche i Dea come Polla e Vallo della Lucania nel prossimo futuro potrebbero dirottare altrove i pazienti affetti dal virus garantendo la normale attività del reparto di malattie infettive per le altre patologie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home