Attualità

Perdifumo, contributi alle attività commerciali: al via le domande

Ecco le modalità per la presentazione delle domande

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2021

Contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche, commerciali e artigianali operanti nel territorio comunale di Perdifumo. L’Ente cilentano, guidato dal primo cittadino Vincenzo Paolillo, ha reso noto l’avviso relativo alla concessione dei contributi ai Comuni delle aree interne, a  valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per gli anni 2020, 2021 e 2022. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è di 80.385,00 euro per le tre annualità, di cui 34.451,00 euro per il 2020 e 22.967,00 euro per le restanti due annualità (2021 e 2022).

Il fondo, ripartito tra i comuni presenti nelle aree interne con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è finalizzato a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese, anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19.

Il contributo a fondo perduto può variare da un minimo di 400€ a un massimo di 2500€ e riguarda i seguenti ambiti di intervento: spese di gestione, spese di ampliamento e innovazione tecnologica, acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, opere murarie e impiantistiche, etc.

Tutte le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 25 marzo a mezzo pec all’indirizzo del Comune (protocollo.perdifumo@asmepec.it ) oppure tramite Raccomandata AR o ancora consegnata a mano presso la sede comunale. Tutte le info più dettagliate e i moduli da compilare si possono scaricare direttamente sull’albo pretorio del Comune.

“Con tali risorse si dà un po’ di respiro a queste piccole attività, che rappresentano il cuore vitale dei nostri borghi, sia dal punto di vista economico che sociale – sottolinea il primo cittadino, Vincenzo Paolillo – E’ necessario aiutare le piccole e micro imprese dei nostri territori che altrimenti, complice la pandemia, rischiano di scomparire definitivamente”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home