Cilento

Covid: ancora due decessi tra gli ospiti della Rsa di Novi Velia

Il numero di morti tra gli ospiti della struttura sale a 7

Carmela Santi

9 Febbraio 2021

Salgono a sette le vittime da covid registrate all’interno della casa per anziani di Novi Velia. Negli ultimi giorni tra i nonni ospiti della struttura Cilentana risultati positivi al coronavirus sono stati registrati altri tre decessi. All’età di 80 anni si è spenta Orsolina Tambasco di Montano Antilia, il comune cilentano dove il 26 febbraio dello scorso anno fu registrato il primo caso positivo nel Cilento e in tutta la regione Campania. Nonna Orsolina dopo il contagio al virus era stata trasferita all’ospedale di Caserta, le sue condizioni di salute sono precipitate negli ultimi giorni fino al decesso. La notizia si è subito diffusa nel piccolo centro Cilentano. Alla famiglia Tambasco le parole del primo cittadino Luciano Trivelli.

“Un momento triste per tutta comunità, Orsolina é stata la bidella di diverse generazioni, soprattutto la mamma, l’amica di ciascuno di noi”, ha ricordato il primo cittadino. A Montano Antilia questo è il secondo decesso legato al covid dall’inizio della pandemia. Tra gli ospiti della struttura per anziani di Novi Velia si è spenta anche, Delfina di Pizzo, anche lei 80enne , era originaria di Cuccaro Vetere ma residente a Caprioli, nel comune di Pisciotta e da qualche anno era ospite della struttura novese. La donna dopo il contagio era stata ricoverata nella struttura covid di Agropoli dove è deceduta qualche giorno fa.

“Quello che è successo nella struttura di Novi Velia – le parole di una familiare – è stata una cosa per tutti noi inaspettata, zia Delfina aveva avuto una vita tanto difficile, morire così è davvero triste “. Il contagio, unito a patologie pregresse non ha lasciato scampo ad Adriano Russo, aveva 88 anni ed era del Bivio di Acquavella nel comune di Casal Velino. L’anzino é morto due giorni fa. Dalla casa di riposo di Novi Velia dopo, la scoperta della positività al covid, era stato ricoverato nella struttura di Agropoli, da qui poi é stato trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania perché oltre alla positività al virus i medici gli hanno riscontrato anche una doppia frattura al femore e al bacino.

“Siamo rammaricati ribadiscono i familiari – non sapevamo nulla di tutto ciò e nessuno ci ha avvisati quando è scoppiato il focolaio, lo abbiamo appreso dalla stampa”. Nelle scorse settimane tra i nonnini ospiti a Novi erano state registrate altre quattro morti. È deceduto nella struttura Covid di Agropoli, Antonio Nappo, 82 anni, originario di Vico Equense e trapiantato ad Ascea, dove viveva con la sua famiglia. Alcuni figli, invece, vivono a Vallo della Lucania. Subito dopo il contagio era stato trasferito all’ospedale San Luca di Vallo, poi per la gravità delle sue condizioni si era reso necessario il trasferimento ad Agropoli. Tra le prime vittime, Marino Iaquinto, 88anni, di Castellabate. Quindi, un nonnino di 86 anni di Mandia, nel comune di Ascea, e poi il decesso all’ospedale San Luca di Omar Pirrera di Vallo della Lucania Dolore ma anche rabbia tra i familiari dell’anziano. Il figlio Nappo all’indomani della morte del genitore ha contestato di non aver ricevuto nessuno avviso dalla struttura , aggiungendo poi come “anche del focolaio lo abbiamo appreso dalla stampa”.

E conclude: “Non si fa. Ci aspettavano di ricevere almeno una telefonata “. Tra gli ospiti della struttura di Novi Velia sono risultati positivi 29 ospiti e operatori. Una decina sono rimasti nella struttura, gli altri sono stati trasferiti tra l’ospedale San Luca di Vallo, la struttura Covid di Agropoli e l’ospedale Da Procida di Salerno ed altre strutture covid della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home