Alburni

Fondovalle Calore, Ruotolo: “strada fantasma partita male che continua peggio”

"Desolazione, desertificazione e degrado, misto ad una crescente incredulità, impotenza e convinzione di sperpero di danaro collettivo"

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2021

“Lavori fermi; attrezzature inesistenti”. Così Bruno Ruotolo, vicesindaco di Roscigno, a margine di un sopralluogo effettuato ieri sul cantiere della Fondovalle Calore. “Desolazione, desertificazione e degrado, misto ad una crescente incredulità, impotenza e convinzione di sperpero di danaro collettivo, queste sono state le sensazione e le impressioni che restituisco nel vedere quanto sta avvenendo nel sedime interessato all’opera, infinita incompiuta”, prosegue l’amministratore roscignolo.

“Sono rimasto basito come cittadino e molto ancor di più come amministratore locale nel vedere che, ad oggi, dopo anni e stanziamenti di fior di milioni e dopo svariati proclami, annunci e inaugurazioni in pompa magna, compreso le finte promesse che entro l’anno qualcosa si sarebbe ultimato, non c’è ancora un bel nulla di concreto e di serio. Una strada fantasma partita male che continua peggio. Stanziati milioni di euro per realizzare degli scempi sui terreni interessati, nel tentativo vano e maldestro di tracciare la rotta su cui forse costruire poi la strada. Evidentemente non avendo ad oggi un progetto pilota e definitivo, si è andati a tentoni. Certo qualcosa é stato fatto. Sono state realizzate qualche centinaia di metri di percorso che non partono e non arrivano da nessuna parte così come una galleria che nasce e muore su dei terreni incolti e così finanche un viadotto che sta lì campato in aria senza inizio e senza fine. Qualcuno sicuramente avrà anche delle spiegazioni. Sono indignato da cittadino ed amministratore. Come si può permettere che avvengono simili disastri? Come mai si consente che una fioca speranza di sopravvivenza della nostra comunità possa trovare ostacolo proprio nelle persone di questo comprensorio? La classe politica é informata su tutto questo? E se é a conoscenza perché non interviene? Gli amministratori locali dove sono? Taluno almeno una volta è arrivato sul posto per constatare i soldi pubblici come vengono spesi? Gli amministratori che hanno avallato simili scempi e cotanto disastro o persino consentito di poter variare il tracciato o approvare le famigerate e pericolose rotonde, cosa dicono in merito? Perché tacciono? E se responsabili perché non sono, ad oggi, perseguiti? Ai loro concittadini quali motivazioni hanno propinato?”

“Chi sa parli, chi deve, agisca e chi ha a cuore il territorio si faccia sentire. E’ ora di dire basta ai soprusi e alle continue razzie e scorribande ai danni della gente per bene riprendiamoci la nostra voglia di vivere”, conclude Ruotolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home